Rassegna storica del Risorgimento
1841 ; AQUILA
anno
<
1942
>
pagina
<
889
>
Vita dell'Istituto
889
per fare l'Italia, vuol dire amarla sempre più, rianimare la fede, battere ora e sempre da animosi le fulgide strade della saldezza e delia vittoria.
Subito dopo il Segretario Economo diede lettura del bilancio che fu approvato ad unanimità.
Aperta la discussione, parlarono alcuni soci, recando notizie e dati per più riguardi interessanti e promettendo la loro collaborazione allo svolgimento del comune lavoro. La seduta fu tolta alle ore 18.
* *
PER LA BIBLIOTECA DELL' ISTITUTO. - Si rivolge viva preghiera ai soci di inviare in omaggio alla ricostituenda Biblioteca dell'Istituto pubblicazioni di storia del Risorgimento. In particolare modo sarà gradita l'offerta di collezioni o fascicoli delle seguenti riviste: Archivio storico del Risorgimento Umbro (1905-1912); Archivio emiliano del Risorgimento nazionale (19071909); Archivio marchigiano del Risorgimento (1908); Archivio pugliese del Risorgimento italiano (19141915); Miscellanea del Risorgimento italiano (1911).
* * *
NUOVE PUBBLICAZIONI - È uscito il XVI volume della Serie Memorie: LUIGI BULFERETTI, Orientamenti della politica estera sabauda dal 1814 al 1819. Esso costa L. 30: come sempre, i soci vitalizi che ne faranno richiesta ló*riceveranno gratuitamente, rimborsando solo le spese postali. Ricordiamo che è recentemente uscito anche il. secondo volume dell'Epistolario di Nino Bixio a cura di Emilia Morelli.