Rassegna storica del Risorgimento
1799 ; BOLOGNA ; LA HOZ GIUSEPPE ; CISALPINA (REPUBBLICA)
anno
<
1943
>
pagina
<
9
>
U generale La Hoz a Bologna ecc. 9
senza speranza di riuscire a buon fine; e come rispondere contemporaneamente alle più imperiose richieste del La Hoz? Di tutto i Centralisti fecero rapporto al Direttorio Esecutivo, e fa anzi l'ultimo che inviarono e che certo non giunse a destinazione, perchè il Governo cisalpino il 27 aveva abbandonato Milano e cessarono le sue relazioni coi dipartimenti non ancora invasi dalle armate austrorusse.*)
Il La Hoz 2) trascorse il giorno 28 in grandi faccende; spedì corrieri a Reggio e a Ravenna per conoscere le situazioni locali, altre staffette inviò al Montrichard e al Gauthier che era in Toscana, per informarsi della posizione e dei movimenti delle truppe francesi e procurò di avere notizia di quanto accadeva nel Ferrarese.3) Ai cittadini dirigeva il seguente proclama, preparato il giorno innanzi, per notificare il proprio incarico e fare appello al patriottismo ed alla cooperazione di tutti. 4)
Libertà Eguaglianza
Repubblica Cisalpina
Armata d'Italia
Dal Quartier Generale di Bologna, li 8 fiorile, a. VII R.
IL GENERATE LA HOZ
Comandante delle Forze Nazionali nei Dipartimenti dell'Olire Po
Ai suoi Concittadini
Incaricato dal Generale in Capo dell'organizzazione ed onorato del comando delle brave Guardie Nazionali de' cinque Dipartimenti d'Oltre Po, ho io con piacere accettato la importante missione perchè essa può possentemente cooperare alla interna tranquillità, alla salvezza della Patria ed alla sua stabile felicità.
Cittadini! Armiamoci e l'imponente aspetto della nostra forza, della nostra unione, della volontà di sostenerci, dissiperà li faziosi e proverà agli invasori del nostro territorio che siamo degni del nome Italiano e che non si insulta impunemente un Popolo che vuole esser libero e indipendente. Egli è per me onorevole di vedermi alla testa di brave Guardie Nazionali, ma lo sarà vieppiù se mi rivestirete interamente della vostra confidenza, ch'io anelo di meritare e per la quale mi sarà lieve e caro ogni sacrificio.
Tatto alla mia Patria ed a Voi, io non sospiro che il momento di vedere compiuta la mia missione e di pormi alla vostra testa sicuro di marciare alla vittoria.
LA Hoz.
Parole risolute proprie di un fiero soldato, accenni alla libertà e alla indipendenza, silenzio sulle operazioni della Armata, tuttavia nulla
i) REGIO ARCHIVIO DI STATO ni BOLOGNA, Lettere dell'Amministrazione Centrale al Direttorio, 1799, a. 2841 del 27 aprile
39 II La Hoz aveva preso stanza in Casa Lamberti ni in Strada Santo Stefano.
3) REGIO ARCHIVIO DI STATO DI BOLOGNA, Comandanti ed Ufficiali Cisalpina fase. La Hoz, un. 4, 7, 9, 10.
*) Raccolta delle k-ggi, proclarni, etcn pubblicati in Bologna dopo la costituzione Trouvé,
parte XV, p. 66;