Rassegna storica del Risorgimento
1799 ; BOLOGNA ; LA HOZ GIUSEPPE ; CISALPINA (REPUBBLICA)
anno
<
1943
>
pagina
<
11
>
Il generale La Hoz a Bologna, ecc. 11
in grado di obbedire ai suoi appelli; col Teulié nulla si potè concludere; i capi battaglione convocati alla Centrale fecero presenti le insormontabili difficoltà del reclutamento, promisero tuttavia che l'iindomani avrebbero riferito sul numero di volontari che eventualmente il Dipartimento del Reno avrebbe potuto fornire. *)
* * *
Il giorno 29 la situazione peggiorò gravemente, perchè giunse nelle prime ore del giorno la notizia, recata dal corriere Sala, spedito da Modena a Milano con dispacci del La Hoz e giunto solo a Piacenza, che gli AustroRussi erano entrati a Milano il 27 aprile, per cui i Dipartimenti oltrepadani rimanevano abbandonati a sé, come un troncone della Cisalpina, e l'autorità legittima vi restava rappresentata dalle Amministrazioni Dipartimentali e dai comandi unitari. Balenò allora al La Hoz l'idea di costituire nei cinque dipartimenti un unico Governo o comando, perchè nulla più vi era da sperare o da attendere dal Direttorio Esecutivo e dal Comando generale dell'Armata francese. Senza por tempo in mezzo e già intrawedendo la possibilità di una efficace azione personale, il La Hoz si rivolgeva ai Centralisti del Reno e in termini vibranti di amor patrio proponeva loro di costituire una Giunta governativa o di Difesa generale per i cinque dipartimenti dell'Oltre Po, certo ispirandosi al ricordo della Repubblica Cispadana nella quale egli aveva militato. Ecco la lettera. a)
libertà Eguaglianza
Res non Verba
Repubblica Cisalpina
Dal Quartiei Generale di Bologna, li 10 fiorile, anno VII R
(ore 12). IL GENERALE LA HOZ Comandante Generale le Forze Nazionali nei Dipartimenti deWOltre Po Alla Amministrazione Centrale del Reno
Cittadini Amministratori.
Le notizie, che mi giungono dall'Armata non sono sgraziatamente consolanti ed il Governo nostro non e più nel snolo Cisalpino, mentre li nemici invadono interamente la Lombardia.
In questo critico stato di cose ci rimane ancora il nostro coraggio e dobbiamo adoperarlo e pensare alla salvezza della Patrio.
i) REGIO ARCHIVIO DI STATO DI BOLOGNA, Atti dell*Amministrazione Centrale del Reno, XVI, p. 168.
2) IDEM, Comandanti ed Ufficiali Cisalpini, fase. La Hoz, n. 5.