Rassegna storica del Risorgimento

1799 ; BOLOGNA ; LA HOZ GIUSEPPE ; CISALPINA (REPUBBLICA)
anno <1943>   pagina <24>
immagine non disponibile

24
Giovanni Natali
dei Centralisti del 1 maggio con la quale gli inviavano 1000 zecchini e il conto di cassa, minacciando le loro dimissioni se avesse voluto privarli di ogni risorsa, il La Hoz aveva risposto che realizzassero in moneta le carte di credito e imponessero una contribuzione sui facol­tosi, ma quelli risposero evasivamente, e pressati dalla minaccia degli Austriaci sospendevano l'ordine già impartito alle Municipalità relativo ali invio delle Guardie Nazionali al capoluogo per una rassegna che vi si doveva tenere il 2 maggio.l) E risulta anche che non fu diramato nel Dipartimento del Panaro, benché trasmesso, il proclama del La Hoz relativo al Corpo Franco. 2) Avendo, lo stesso 2 maggio, infor­mato il La Hoz dell'arresto di un tale Cadrioli di Quingentoli ritenuto uno dei principali insorgenti, il generale rispondeva ai Centralisti la seguente lettera 3) con la quale cessarono le sue relazioni col Diparti­mento del Panaro.
Libertà Eguaglianza
Res non Verba
Repubblica Cisalpina
Dal Quartier Generale di Bologna, li fiorile, a. VII R
All'Amministrazione Centrale del Panaro
Ricevei la vostra in data del 13. Potete per ora sospendere la nomina dei soggetti cui era mia intenzione d'appoggiare assieme agli altri dei differenti Dipartimenti le redini governative dei cinque Dipartimenti. A miglior dopo ripenseremo anche a questo oggetto.
Ha prudentemente la Municipalità fatto arrestare il nominato Cadrioli di Quin-gentole. Me lo trasmetterete subito colle opportune informazioni e rapporti dell'in­gresso suo con coccarda imperiale e tuon minaccioso in Modena. Io lo pongo sotto la vostra responsabilità e già avrete intese le mie intenzioni a questo proposito dal Coman­dante Lasinio a cui ho scritto questa mattina. È bene che continui la tranquillità in Modena e nel Dipartimento. Qui devono tendere tutte le vostre misure.
Fate che la Guardia Nazionale, senza ammetter cambi, faccia il suo servizio; escludetene assolutamente li mercenari, mentre li facoltosi hanno più, interesse e de­vono pia degli altri vegliare alla comune sicurezza. Io vi parlo chiaro: se sono obbligato a fare un movimento col l'armata sul Modenese per mantenere la tranquillità, io darò esempi terribili e metterò una contribuzione militare. Ho scritto sol proposito al
*) REGIO ARCHIVIO DI STATO ni MODENA, Amministrazione Centrale del Panaro* Carteggio, filza 56, M. n. 3371. n, 3, a. 9; M. 3374 n. 1. (In data 11 fiorile (30 aprile) il Comandante di piazza Lasinio chiede alla Municipalità di Modena il rimborso di L. 183 spese per un pranzo offerto al La Hoz; ma l'Amministrazione scrive al comandante Cisalpino Ferceval, perchè insista presso il La Hoz per il rimborso delle 183 lire non intendendo assolutamente che debbano stare a carico della Nazione.
2) IDEM, Idem, filza 56, M. n. 3364, n. 12.
*) IDEM, Idem* filza 56, M. n. 3385, n. 4.