Rassegna storica del Risorgimento

TRIVULZIO DI BELGIOIOSO CRISTINA
anno <1943>   pagina <104>
immagine non disponibile

104
Mario BatUstini
da questo pasticcio, è bene di'egli ne sia avvertito, e sia avvertito da die bocca o da che penna mi viene diretta, acciò ne faccia quel caso o quel non caso che meglio si conviene.
Non so se abbiate ricevuto un'altra mia che vi scrissi sono già varj giorni. I miei affari sono sempre in statu quo. Mia madre e Morosini1-) sono in semi baruffa e temo che tutti i miei sfarsi per tenerli uniti non abbiano un felice successo. La mia salute va ora migliorando, ora stazionando secondo die U tempo si raddolcisce o si rinfresca, e secondo che sono più o meno tranquilla.
Non ho tempo di scrivervi di più avendo ancora varie letteruccie a spedire. Se mi-date vostre notizie che mi sono sempre assai grate vi prego ad indirizzarmele a Tours poste restante poiché quand'anche io non mi fermassi precisamente in quella città, le lettere così dirette mi perverrebbero,
A Dio, caro Poerio; perdonatemi i disturbi che vi ho cagionato involontariamente, e di die non so ora come sbarazzarvi, e credete alla mia sincera amicizia e gratitudine,
C. di Belgiojasq, Tours 7 maggio 1833.
Quanto il Malvezzi ha scritto intorno alle relazioni dell'autrice della lettera col-l'esule napoletano, intorno al Fasanini, uno dei tanti beneficati dalla Belgiojoso ed uno dei molti che la ripagò d'ingratitudine, e sugli affari della madre, rende inutile l'illustrazione di questo documento che mostra la serenità della coscienza e la bontà ammirevole di questa Donna che il suo biografo giustamente chiama l'Italianissima
fra le italiane.
MARIO BÀTTISTINI
i) Moroso)! conte Crìov. Battista, amministratore per qualche tempo dei beni della Belgioioso.