Rassegna storica del Risorgimento
anno
<
1943
>
pagina
<
125
>
Libri e periodici
125
SPOGLIO DEI PERIODICI
ABBA (GIUSEPPE CESARE).
GIUSEPPE LEGA, Eroe, poeta, maestro, in Gente nostra, Roma, 13 dicembre 1942. ALBERTO VAROLI PIAZZA, Ricordi di un Garibaldino: I Costipati langaioU, in Fiamma, Parma, 31 agosto 1942.
ALESSANDRIA -V.n, 156.
ALVISI (ALESSANDRO) - V. n, 5,
ANNALI - 1793 -
1796-
1812 -
1822 -
1828 -
1848-
V.n.
V. n.
V.n.
V.n.
V.n.
V.n.
1848-49 - V
1849 -
1857 -
1859 -
1860 -
1863 -
1866 -
1867.-
1871 -
1899 -
V.n.
V.n.
V.n.
V.n.
V.n.
V. n.
V.n.
V.n.
V. n.
25.
57.
136.
34.
89.
10, .
. n.
103,
234.
269.
173,
58.
113,
85,
191.
76.
26, 41
224.
139,
174,
270.
221.
1, 120
225.
197,
l 240.
200, 258.
APORTI (FERRANTE).
ICLEA Picco, Figure del Risorgimento, in Forze Civili, Rama, 16 agosto 1942. Recensione del volume di G. Calò sogli esili aportiani.
ARGENTINA.
FILIBERTO CHENAL, Giuseppe Garibaldi difensore della seconda patria degli Italiani, in II Fascio, Milano, 5 settembre 1942; Popolo di Monza, Monza, 10 agosto 1942; Messaggero di Rodi, Rodi, 19 ottobre 1942.
AUSTRIA -V.n, 239, 255.
BALDACCINI (GIOVANNI).
LILLA LIPPAKINI, Museo di famiglia, in U resto del Carlino, Bologna, 1 novembre 1942. Notizie di Giovanni Baldaccini, Innocenzo Lipparini e Alessandro Alvisio
BANDIERA (FRATÈLLI).
Come gli Inglesi contribuirono all'uccisione dei fratèlli Bandiera e dei loro eroici
compagni, in Corriere mercantile, Genova, 7 settembre 1942. SIBO FIN, I fratelli Bandiera traditi dagli Inglesi, in Corriere padano, Ferrara,
22 dicembre 1942. GIOVANNI SOLINAS, TI primo sbarco del Risorgimento, in L'arena del lunedì,
Verona, 7 dicembre 1942. V.n. 133.
BASILE (GIUSEPPE) - V. n. HO.