Rassegna storica del Risorgimento

anno <1943>   pagina <127>
immagine non disponibile

Libri o periodici
127
BUFANO (MATTEO) - V. n. 35.
CAGLIARI.
25. - Come Cagliari respinse l'invasione francese nel 1793, in Giornale d' Italia,
ed. provincia, Roma, 11 luglio 1942.
CALABRIA.
26. Erotico BORRELLO, Episodi della rivoluzione calabrese del '48. L'attacco dett*Ansi­
tela, in Giornale d'Italia, ed. provincia, Roma, 17 settembre 1942. V. n. 202.
CALVINO (GIUSEPPE MARIO).
27. NICOLA LÀMIA, Giuseppe Mario Calvino uomo e poeta, in Giornale d'Italia,
Palermo, 21 agosto 1942.
CAMOZZI (GABRIELE) - V. n. 106. CANOVA (ANTONIO) - V. n. 146.
CARACCIOLO (FRANCESCO).
28. Apoteosi di Caracciolo vittima della perfidia inglese, in Gente nostra, Roma,
5 luglio 1942.
29. BRUNO CASSINELLI. IO difendo Francesco Caracciolo* in Ora, Palermo, S settem­
bre 1942.
30. - EDOARDO GENNARTNL, Caracciolo e V Inghilterra, in L'Assalto, Bologna,
11 luglio 1942.
31. Napoli a Francesco Caracciolo gloria della Marina italiana, in Passo romano,
Roma, 30 luglio 1942.
32. N. F*j.. Francesco Caracciolo anima del vindice Nettuno, in L'ora, Palermo,
3 luglio 1942.
CARBONERIA.
33. GIUSEPPE BRUNI, I Carbonari, in L'Adriatico della sera, Ancona, 1 dicem­
bre 1942. Recensione del volume di G. Fabietti.
34. GENNARO DE CRESCENZO, Un moto carbonaro presso Cava dei Tirreni nel 1822,
in Mattino, ed. provincia, Napoli, 25 agosto 1942.
35. GENNARO DE CRESCENZO, Tre insigni carbonari, in Mattino, ed. provincia,
Napoli, 25 novembre 1942. Si parla di Pietro Sessa, Nicola Lombardi, Matteo Bufano. V. n. 42, 243.
CARDUCCI (COSTABDLE).
36. M. BELLETTI DE ANGELIS, Il patriottismo dì Costabile Carducci e una lettera di
Giovanni d'Avossa, in Lavoro fascista, Roma, 7 agosto 1942.
CARLO ALBERTO. 37 B., L'origine albertina delle maggiori istituzioni culturali ed artìstiche di Torino, in L'Italiano, Torino, 9 settembre 1942.
38. GUIDO BATTELLI, L'ultimo, rifugio di Re Caflo Alberto, in Emporium, Bergamo,
settembre 1942.
39. EGIDIO DEL T RIVALLO, Carlo Alberto, i Savoia e un crìtico in malafede, in
L'Appello, Palermo, 9 maggio 1942.
40. DINO DI GIORGI, Carlo Alberto fra storia e leggenda, in L'Appello, Palermo,
15 novembre 1942. Recensione, come il n. precedente, del volume di A. Omodeo.