Rassegna storica del Risorgimento
anno
<
1943
>
pagina
<
128
>
128 Libri e periodici
41. FURIO FASOLO, Seccatori e indiscreti nelle argute note d'un Re, in L'Italiano,
Torino, 25 agosto 1942.
CABLO LODOVICO DI BORBONE.
42. ALBERTO GIUNCALE, Carlo Lodovico, duca carbonaro e re d'Italia per il volger
di una notte, in Popolo di Roma, Roma, 10 dicembre 1942.
CARPANETO.
43. L. P., Il '48 a Carpansto, in La Scure, Piacenza, 14 luglio 1942.
CASTIGLIONE (VIRGINIA).
44. YAMBO, La più bella donna del mondo, in Nuovo Giornale, Firenze, 22 dicem
bre 1942.
CATTANEO (CARLO) - V. n. 162. CAVA DEI TIRRENI - V. n. 34.
CAVALLOTTI (FELICE).
45. ELEMO B-'ÀVILA, Cavallotti e la Francia, in Popolo biellese, Biella, 14 settem
bre 1942; Artiglio, Lncca, 19 settembre 1942.
CAVOUR (CAMILLO).
46. PAULO ALETTNO, Nel solco della storia, in Regime fascista, Cremona, 24 loglio 1942.
47. ALBERTO BALDINI, Una impresa notturna del Conte di Cavour, in Giornale
d'Italia, Roma, 30 dicembre 1942.
48. BRUNO BONI, Cavour vendicato, in Libro e moschetto, Milano, 7 novembre 1942<
49. GIUSEPPE CAPUTI, Cavour e gli ebrei, in Lavoro fascista, Roma, 4 settembre 1942.
50. VINCENZO CHIEPPA, L1Inghilterra contro la Germania nel pensiero di Cavour,
in Fiamma, Parma, 1 ottobre 1942.
51. Chiesa e Stato. La formula di Cavour e la critica di Mazzini, in Osservatore
romano, Città del Vaticano, 5 settembre 1942.
52. CABLO COLOMBATI, Cavour agricoltore, in Lavoro agricolo fascista, Roma,
8 agosto 1942.
53. ANGELA CONTI, Diario di Camillo Benso di Cavour, in Gioventù ternana. Terni
settembre 1942. Recensione dell'edizione a cura di L. Salvatorelli.
54. N. Q., Quando Cavour faceva l'agricoltore, in Gente nostra, Roma, 8 novembre 1942.
55. H palazzo Cavour, in L'Italiano, Torino, 12 settembre 1942.
56. GIOVANNI TERRANOVA, Espansione dei popoli forti, in La Tribuna, Roma,
7 luglio 1942. Recensione del lavoro di M. Battaglieri sulla politica navale del Cavour. V. n. 98, 130, 131, 137.
CHERASCO.
57. S. M.- L'armistizio di Cherasco (28 aprile 1796), in Torino, Torino, luglio 1942.
CHIAVARI - V. n. 112.
CHIETC.
58. ALBERTO SCARSELLI, // boia a Chicli nel 1863 e la sensibilità dei Chietini, in
Giornale d'Italia, ed* provincia, Roma, 14 ottobre 1942. V. n. 118, 227.
CI ALDINI (ENRICO),
59. P., Cialdini a Genova, in Secolo XIX, Genova, 8 settembre 1942.
CITTÀ SANT'ANGELO - V. n, 201.