Rassegna storica del Risorgimento

anno <1943>   pagina <133>
immagine non disponibile

Libri fi periodici 133
GERMANIA.
Italia e Germania di fronte all'Europa, in Brennero, Trento, 26 luglio 1942.
Recensione del volume di L Lunclli. ERNESTO SESTAN, Risorgimento italiano o unità tedesca, in Primato, Roma, Il dicembre 1942.
V. n. 50.
GHIGLIANOVICH (ROBERTO).
ANTONIO JUSTVEBDUS, Roberto Ghiglianovich, in Popolo di Spalato, Spalato, 12, 15 novembre 1942.
GIOBERTI (VINCENZO).
NiCOLANTONio LA SORSA, Gioberti e Mussolini, in Lambelh, Torino, 25 ottobre
1942; Unione sarda, Cagliari, 14 novembre 1942. M. V., L'epistolario del Gioberti, in Nuova Rivista storica, Venezia, 1942. Recensione dei carteggi giobertiani pubblicati dal nostro Istituto.
GIOLITTI (GIOVANNI).
GAETANO FALZONE, Un centenario, in Artiglio, Lucca, 19 settembre 1942.
GIORDANI (PIETRO) - V. n. 146.
GIORNALISMO - V. n. 21.
GIUSTINIANI (NINA).
FRANCESCO GEBACI, Il grande amore tra Cavour e Anna Giustiniani in Roma,
Napoli, 14 ottobre 1942. MARIA SntTORi BOLIS, La donna di Cavour, in Domenica, Milano, 18 ottobre 1942.
GRADISCA - V. n. 62.
GUERRA MONDIALE 1914-1918.
AMBROGIO BOLLATI, Le operazioni militari in Mesopotamia dal dicembre 1916 al novembre 1918, in Le forze armate, Roma, ottobre 1942.
GUERRAZZI (FRANCESCO DOMENICO) - V. n. 224.
INGHILTERRA.
OSVALDO BRUNI, Come l'Inghilterra tradì i Fratelli Bandiera, in Gente nostra. Róma, 20 dicembre 1942.
LIBERO GRIFO, Sulla tradizionale amicizia britannica, in Piccolo, Roma, 3 di­cembre 1942.
UGO D'ANDREA. Italia e Inghilterra nel Risorgimento, in Nuova Italia, Parigi, 11 dicembre 1942; Lavoro fascista, Roma, 5 dicembre 1942.
G, A., L'unità italiana ostacolata nel 1812 dall'Inghilterra, in Tomori, Tirana, 21 agosto 1942.
L'Italia, VInghilterra e Cavour, in Universalità fascista, Roma, giugno 1942.
SPECXATOB, L'amicizia inglese, in Gazzetta dell'Emilia, Modena, 5 dicembre 1942; Vedetta fascista, Vicenza, 21 dicembre 1942; Messaggero, Roma, 4 dicembre 1942; Vedetta d'Italia, Fiume, 8 dicembre 1942; Provincia di Como, Como, 5 dicembre 1942; ProvlncUi di Bolzano, Bolzano, 8 dicem­bre 1942. V. n. 6, 7, 28, 30, 50, 236,
LEOPARDI (GIACOMO) - V>, ri.
LIPPAIUNI (INNOCENZO) - V. . 5.