Rassegna storica del Risorgimento
anno
<
1943
>
pagina
<
134
>
134 grifr periodici
LIVORNO. 135. - ALFREDO DE DONNO, Una pagina di stona livornese, in Telegrafo, Livorno, 2 agosto 1942.
LOMBARDI (ELIODORO).
140. GAETANO FALZONE, Eliodoro Lombardi poeta e combattente garibaldino, ha
Giornale d'Italia, Roma, 4 agosto 1942.
LOMBARDI (NICOLA) - V. n. 35. LOMBARDIA - V. n. 239. LUIGI XIV - V. . 190. MACERATA - V. n. 207. MALTA - V. n, 97.
MAMELI (GOFFREDO).
141. - LADISLAO MTHAT.Y, Goffredo Mameli e Sandor Pctofi, in Popolo di Spalato,
Spalato, 6 dicembre 1942; Ora, Palermo, 6 novembre 1942; Provincia di Bolzano, Bolzano, 5 novembre 1942; Gazzetta deWEmilia, Modena, 21 novembre 1942.
142. - ANGELO NIZZA, Vardente vita di Goffredo Mameli, in Vitaliano, Torino, 4, 6,
7, 8, 9, 10, 11 luglio 1942.
143. GIOVANNI SALES, Centoquindici anni dalla nascita di Goffredo Mameli, in Ora,
Palermo, 8 settembre 1942.
MAMIANI (TERENZIO).
144. LAMBERTO MARCHETTI, Mamiani in esilio, in Corriere del Tirreno, Livorno,
11 settembre 1942.
145. XY, Quando Genova ospitò Terenzio Mamiani, in Corriere mercantile,
Genova, 5 ottobre 1942.
MANTOVA - V. n. 147.
MANZONI (FAMIGLIA).
146. ANTONIO MAMBELLI, I Manzoni di Forlì e i loro rapporti con Giordani e
Canova, in Corriere padano, Ferrara, 30 dicembre 1942.
MARANGONI (GIOVANNI).
147. Documenti e lettere di Marangoni donati alla Biblioteca Comunale-, in La voce
di Mantova) Mantova, 27 ottobre 1942.
MÀRCRTONNI (CARLOTTA). .148. - MEHOB, Una attrice toscana ispiratrice di Silvio Pellico, in Resto del Carlino, Bologna, 24 novembre 1942.
MARIA CRISTINA DI NAPOLI.
149. - LORENZO ALPINO, Una nuova beata sabauda, Maria Cristina, Regina di Napoli,
in Domenica del Corriere, Milano, 30 agosto 1942.
MftRINA ITALIANA.
150. - FRANCESCO CERACI, La tradizione marinara napoletana, in Roma, Napoli,
19 settembre 1942. V. n. 31, 56.
I MARRADI (GIOVANNI).
151. - LUIGI FIORENTINO, Giovanni Mar radi cantore dell'epopea garibaldina, in
Corriere del Tirreno, Livorno 28 settembre 1942.