Rassegna storica del Risorgimento
anno
<
1943
>
pagina
<
136
>
Libri e perifìtUtii
MESSINA.
T. VITTORIO MARZULLO, Pagine dì storia messinese. La cacciata dei Francesi dalla Sicilia, in Giornale d'Italia, ed. provincia, Roma, 15 agosto 1942.
MEYSENBUG (MALVIDA).
ARNALDO CERVESATO. Malvida dì Meysenbug, in Roma. Napoli, 6 loglio 1942.
MILAZZO.
GAETANO FALZONE, La battaglia di Milazzo in una lettera di Giovanni Corrao. in Giornale di Sicilia, Palermo, 19 luglio 1942. E del 23 luglio 1860, diretta a Salvatore Metter. ANTONINO RJOLO BONACCORSI, La battaglia di Milazzo (20 luglio 1860), in Roma, Napoli, 21 luglio 1942. V. n. 240.
MINGHETTI (MARCO).
CEGI, Piazza Marco Minghetti, in Corriere padano, Ferrara, 18 agosto 1942.
RENATO COMPARIMI, L'uomo e il politico in Marco Minghetti, in Secolo XIX, Genova* 4 agosto 1942. Recensione, cornei un. 177,178,179,180,181, della biografia di L. Lipparini.
GIULIO GIACCHERÒ, Minghetti, in Popolo d'Italia, Milano, 13 loglio 1942.
GIUSEPPE MOLTENI, Marco Minghetti, in L'avvenire d'Italia, Bologna, 2 settembre 1942.
ORESTE RIZZINI, Il carteggio inedito di Marco Minghetti, in Corriere della Sera, Milano, 4 settembre 1942.
LUIGI SALVATORELLI, Marco Minghetti e i moderati del Risorgimento, in Resto del Carlino, Bologna, 19 agosto 1942.
CESARE SPELLANZON, L'evoluzione del Minghetti, in Popolo di Roma, Roma, 20 novembre 1942.
MONTANELLI (GIUSEPPE) - V. n. 120.
MUSEI DEL RISORGIMENTO.
VITTORIO FLUTTI, La Mostra della Guerra presso il Museo del Risorgimento, in
Corriere padano, Ferrara, 16 settembre 1942. G. M., il vi Fondo Alberto Dall'Olio per gli studiosi del Risorgimento, in Resto
del Carlino, Bologna, 14 dicembre 1942. GIUSEPPE LIPPARINI, Museo della guerra, in Resto del Carlino, Bologna,
18 dicembre 1942. Si parla del Museo di Bologna. V. PAOLETTI PELLEGRI, Il Museo garibaldino spezzino, in Popolo della Spezia,
La Spezia, 6 luglio 1942.
NAPOLEONE.
FRANCESCO CERACI, Siciliani e meridionali in Russia al seguito di Napoleone,
in Giornale di Sicilia, Palermo, 23 agosto 1942. IMPER., Soste di Napoleone tra Livenza e Tagliamonto, in Popolo del Friuli, Udine, 30 settembre 1942. R ecensione del volume di Gino Pieri. V. n. 96.
NAPOLEONE HI - V. n. 98.
NATOLI (GIUSEPPE).
CARMELO DI LEO, Giuseppe Natoli fervente patriota, In Lavoro fascista, Roma,
settembre 1942.