Rassegna storica del Risorgimento
anno
<
1943
>
pagina
<
138
>
138 Libri e periodici
PES VIRDIS (MARTINO) - V. n. fi
PESANTE (ANGELO).
203. ALEA, Giuseppe Garibaldi e , capitano Angelo Pesante, in Eco della riviera,
Sanremo, 8 luglio 1942.
204. ALBERTO CABLO, Ancora del capitano Angela Pesante, in Eco della riviera,
Sanremo, 21 ottobre 1942.
205. - PIETRO ISNARDI, Il capitano Angelo Pesante maestro di Garibaldi, in Illustra-
stone italiana, Milano, 27 settembre 1942.
PETÓFI (SANDOR) - V. n. 141. PETROCCHI (POLICARPO) - V. n, 109.
PIANCIANI (LUIGI).
206. - Luigi Pianciani e Spoleto nel Risorgimento nazionale, in Messaggero, ed. pro
vincia, Roma, 12 settembre 1942.
PIANESI (LUIGI).
207. - GIOVANNI GINOBILI, Maceratesi illustri: Luigi Pianesi, in Giornale d'Italia,
ed. provincia, Roma, 30 settembre 1942.
PIERANTONI (AUGUSTO) - V. n. 118.
PISACANE (CARLO).
208. - ALDO BIZZARRI, Utopia politica e realtà sociale e nazionale in Carlo Pisacane,
in Corvina, Budapest, novembre 1942.
209. - JÀDEB JACOBELLI, Scoperta di Pisacane, in Le forze civili, Roma, 1 luglio 1942;
Civiltà fascista, Roma, agosto 1942. A proposito del Saggio sulla rivoluzione, edito a cura di G. Pintor.
210. - CoRBADO MALTESE, Il pensiero politico di Carlo Pisacane, in Roma fascista,
Roma, 10 settembre 1942.
POERIO (ALESSANDRO).
211. RAFFAELE CIAMPINI, Alessandro Poerio in difesa di Leopardi, in Primato, Roma,
1 dicembre 1942. Con una lettera del Poerio a N. Tommaseo del 13 luglio 1836.
PORTOGALLO - V. n. 38.
RAIMONDI (GIUSEPPINA) - V. n. 95.
REGGIO CALABRIA.
212. LUIGI ALIQUO LENZI, Reggio garibaldina, in Messaggero, ed. provincia, Roma,
25 agosto 1942.
REPUBBLICA ROMANA.
213. - GHINO MAZZERELLI, I precursori dei Mille alla difesa della Repubblica Romana!,.
in Corriere mercantile, Genova, 16 luglio 1942.
214. - V., I Francesi sconfitti fuggirono in disordine da Roma, in Tomori, Tirana,
21 luglio 1942.
RICASOLI (BETTINO).
215. - LUIGI M. PERSONE, Rictuoli e la Francia, in Regime fascista, Cremona, 12 set
tembre 1942.
RISORGIMENTO.
216. GINO BELLINCIONI, Patriottismo dagli attori italiani* in Lavoro fascista, Roma,
18 dicembre 1942. J