Rassegna storica del Risorgimento

anno <1943>   pagina <139>
immagine non disponibile

Libri e periodici 139
GIUSEPPE BRUNI, Balilla del Risorgimento, in Corriere adriatico, Ancona, 8, 10 dicembre 1942.
GIOVANNI CASTELLANO, II pensiero politico italiano dal 1700 al 1870, in Meri­diano di Roma, Roma, 9 agosto 1942. Recensione del volume di L. Salvatorelli.
ARTURO LANCELLOTTI, Donne patriole del Risorgimento italiano, in Veneto, Padova, 11 agosto 1942.
ABTUBO POMPEATT, Religiosità e Risorgimento, in Gazzetta di Venezia, Venezia, 11 dicembre 1942, Recensione del volume di M. Stacco.
ROERO DI CORTANZE (FAMIGLIA) - V. n. 238.
ROMA.
GIUSEPPE FONTEROSSI, L'insurrezione romana del 1867, in Popolo di Roma, Roma, 27, 31 ottobre 1942.
F. PALAMENGHI CRISPI, Giani-colo eroico e garibaldino, in Giornale della domenica,
Roma, 25 ottobre 1942. 5. SPINELLO PEBXICONE, II primo Tricolore che sventolò a Roma, in Giornale d'Italia, Roma, 10 luglio 1942. V. n. 98.
ROMAGNA - V. . 103.
ROMANELLI (LEONARDO).
CESARE SPELLANZON, Un amico del Guerrazzi nella Toscana del biennio 1848-49. in Popolo di Roma, Roma, 25 luglio 1942. Recensione del volume di A. Savelli.
ROSMINI (ANTONIO).
RAFFAELE RUGGIERO, L'attività politica di Antonio Rosmini nel 1849, in Roma della domenica, Napoli, 11 ottobre 1942. Recensione del volume di A. Capograssi sulla conferenza di Gaeta.
ROSSETTI (DOMENICO).
GIULIO CESARI, L'Italiano, il politico, il precursore, in Popolo di Trieste, Trieste, 28 novembre 1942. V. tu 256, 257.
ROSSI (PELLEGRINO),
T. MARINO, L'uccisione-di Pellegrino Rossi e una confessione nelle carceri di Ckieti, in Giornale d'Italia, ed. provincia, Roma, 6 novembre 1942. .
ROSSINI (GIOACCHINO).
G. M., Lo Stabat Mater rossiniano nella biblioteca dell'Archiginnasio, in Resto
del Carlino, Bologna, 20 ottobre 1942.
RUSCONI (CARLO).
MARCUS DE RUBRIS, Postillo inedite d'un patriòta toscano, in Telegrafo, Livorno, 2 dicembre 1942.
RUSSIA- V.n. 71, 186.
SALERNO.
GENNARO DE CRESCENZO, H contributo del Salernitano all'epopea garibaldina. Chi aprì le porte di Salerno a Garibaldi?, in Mattino, ed. provincia, Napoli, 7 ottobre 1942.