Rassegna storica del Risorgimento
anno
<
1943
>
pagina
<
140
>
140 Libri e periodici
231. Ricordi garibaldini in Campania. Il miracolo di San Matteo, in Giornale d'Ita
lia, ed. provincia, Roma, 9 agosto 1942. V, n. 72, 200.
SALVOTTI (ANTONIO),
232. 6. R., A proposito din Contributi trentini alla storia del Risorgimento, in Bren
nero, Trento, 18 ottobre 1942.
233. RUSTICUS AEPINUS, Contributi trentini alla storia del Risorgimento, in Brennero,
Trento, 17 ottobre 1942.
SAPRL
234. FRANCESCO CERACI, L'azione dei genovesi nella spedizione di Sopri, in Lavoro,
Genova, 6 ottobre 1942.
SARDEGNA - V. n. 71.
SARDEGNA (REGNO DI) - V. n. 244.
SAVOIA.
235. EDO MARINI, Nostra terra di Savoia, in Ventanni, Torino, 5 luglio 1942.*
SAVOIA (CASA DI).
236. / Savoia contro gli Inglesi, in Le forze armate, Roma, 31 luglio 1942.
237. FRANCO VALSECCBI, Casa Savoia nel Risorgimento. Dalla Rivoluzione
del 184849 alla proclamazione del Regno d'Italia, m Romana, Roma, ottobre 1942.
SAVOIA BONAPARTE (CLOTILDE).
238. À. V., Le nozze della Principessa nel 1859. (Appunti inediti dall'Archivio Roero
di Cortame), in Ambrosiano, Milano, 8 ottobre 1942. A proposito dell'articolo pubblicato sulla Rassegna.
SCANEGATTA (FRANCESCA).
239. LUIGI MOTTA, Una signorina lombarda ufficiale nell'esercito austriaco, in
Provincia di Como, Como, 15 agosto 1942,
SESSA (PIETRO) - V. n. 35.
SICILIA.
240. TEBALDO MATRIS, La rivoluzione siciliana del 1848 e i moti antiborbonici di
Milazzo, in Lavoro fascista, Roma, 9 settembre 1942.
241. - S. SPINELLO PERTICONE, La Sicilia del Risorgimento. Nobiltà e popolo nei moti
rivoluzionari, in Giornale d'Italia, ed. provincia, Roma, 11 agosto 1942. V. n. 7 171, 186, 223.
SIDOLI (GIUDITTA).
242. NELLA RASPANL, Giuditta Sidoli nella vita di Giuseppe Mazzini, in La Gazzetta
del lunedì, Messina, 27 luglio 1942. V. n. 155, 164, 168.
SIRACUSA.
243. - PAOLO RIO, La Carboneria a Siracusa, in Popolo di Sicilia, Catania, 2 gen
naio 1943. V. n. 199,
SPAGNA.
244. EMILIO BUSSI, Relazioni delta Spagna o della Sardegna con le reggenze della
Bar ber iu negli anni 1778-1783, in Oriente moderno, Roma, luglio 1942.