Rassegna storica del Risorgimento
anno
<
1943
>
pagina
<
142
>
142 Libri e periodici
TRONTO.
258. ALBERTO SCARSELLI, Un cippo sul Tronto a ricordo di uno storico avvenimento,
in Giornale d'Italia, ed. provìncia* Roma, 24 ottobre 1942.
TUNISIA.
259. - TULLIO DB LUCA, Esuli italiani in Tunisia, in Popolo dì Brescia. Brescia.
29 dicembre 1942. Recensione del volume di E. Michel.
ULIVI (LUIGI).
260. U. C, Un- popolare garibaldino: Luigi Ulivi, in Corriere padano, Ferrara, 25 no
vembre 1942.
UMBERTO I DI SAVOIA.
261. ERCOLE MOGGI, Ordine cavalleresco creato nell'esultanza per un augusto mutria
monio, in L'Italiano, Torino, 19 agosto 1942. Si parla dell'Ordine della Corona d'Italia creato in occasione del matrimonio di Umberto e Margherita di Savoia.
VASSALLI (DOMENICO ANTONIO).
262. GENNARO DE CRESCENZO, Domenico Antonio Vassalli, in Corriere dì Napoli,
Napoli, 20 dicembre 1942.
VERCELLO (GIUSEPPE).
263. SALVATORE SICILIA, Giuseppe Vercillo il poeta del Risorgimento, in Mattino,
Napoli, 23 settembre 1942.
VERDI (GIUSEPPE).
264. La storia dell'inno Suoni la tromba di Verdi, in La Scure, Piacenza, 31 otto
bre 1942.
VERITÀ (GIOVANNI).
265. CEGCARIUS, Don Giovanni Verità buon prete, in Tribuna, Roma, 9 luglio 1942.
Recensione come i nn. 266, 267 della biografia di P. Zama.
266. NATAL MARIO LUGARO, Intorno alla figura di Don Giovanni Verità, in L'Italia,
Milano, 1 agosto 1942.
267. PAOLO TOSCHI, Don Giovanni Verità, il prete che salvò Garibaldi, in Festa,
Roma, 13 dicembre 1942.
VIGGIANI (ANTONIO).
268. MARIO PINTOR, Il nocchiero che aiutò Garibaldi nella fuga da Caprera, in Unione
Sarda, Cagliari, 9 agosto 1942.
269. R. S., Villafranca, in Calabria fascista, Cosenza, 25 ottobre 1942.
270. - TBIARIUS, Il quadrato di Villafranca, in Fronte, Roma, 12 novembre 1942.
VITTORIO AMEDEO II - V. n. 190.
EMILIA MORELLI