Rassegna storica del Risorgimento
BASSANO ; UNIT? ITALIANA ; CONGRESSI
anno
<
1917
>
pagina
<
605
>
H Congresso di Bcmcmo 60
l'astuzia e colla forza si insediafortemente nelle isole .Fonie; s'innamora del nuovo possesso, ne scorge tutti i vantaggi ; ed il 16 agosto li segnala al Direttorio:
Le isole di Gorfù, di Zante e di Gefaloniasono più interessanti per noi che tutta l'Italia insieme... Dovendo scegliere sarebbe meglio restituire 1* Italia all' Imperatore e conservare le quattro isole. ., .Corife e Zante ci rendono padroni dell'Adriatico e del Levante .
G'è di più. Non passerà molto tempo, che noi pentiremo, che * per distruggere veramente, f Inghilterra nót dovremo impadronirci dell'Egitto. Conche veniva implicitamente a dire, che le isole Jonie, oltre'asvalutare il possesso della Dalmazia, potevano costituire una base Strategica di primo ordine per quella imprésa deB'"Egitto, che cominciava ,a. vagheggftajre;1-
Si veniva eoa., poe;o !. foco:, .aiobozzandò.. sotto V influsso, di nuove circostanze, nella menti defcgen. Bonapartèv tìn nuovo pianò di azione, assai più vasto di quello, che lino allora aveva proseguito. Nel nuovo piano l'Italia non era Icaseurata, ma doveva passare in seconda linea; il programma italiano doveva essere subordinato al programmaimperiali sia, che, appunto allora* tra l'agosto e l'ottobre IffPF. il generale Bqnapaete stava elaborando;.
lm iÉato.tó.ve coirAustria procedevamo coin óM MM 'esasperante; ed il geny Bonapai'te si' infervorava* .oni igiorno -pi-fr. nel suo nuovo; ;pfàuoy W 0Ì fémh1 fi scrofe al Èetaoim La ìibpnbtìea non deve più abbandonare le isole ÌoiM yl b siìre- solMa-mente ; afflai, se bene si pensa,- ovrèT3bo-aMlé .impadronirsi .tlejrisola à ..Balta. JOITÌsola di>,.Pietrov Mièta o*GOrà noi saremo padroni di tutto.il Mediterraneo -.
t-So noi iovesfcoj cedere all'Inghilterra il Capo d BuoiLpe-raussay noi dovremmo affrettarci ad occupare l'Egitto .che non appartiene M nessuna potenza europea.9
Cosi; 11 Meditcrraheo'denterebbe uìUago francese*, e si tfejlfzze-rebbe un'anca! aspirazione del Direttorio, pensava fójse -Ira'sé.1::steg0 ai igen.. Bonaparté., scÉveit)'i ftnesÌD: dispaccio. * B, senza esserne autorizzato annoda alcune 'Se-p intelligenze con Malta .per- gKÉir* sene al momento opportuno.
lì 83 settembre, sempre più infervorato nella spedizione d'Egitto, il gen. Bonaparté informa il Direttorio delle disposizioni già prese;
i 0om Imp., un. 2103 e 2106 del IG agosto. * Con. Imp., su 2195 del 13 sottoinbre 1797. 3 SORBI, L'Europe et la Setolatali frmipaiw voi. pag. 103.