Rassegna storica del Risorgimento
BASSANO ; UNIT? ITALIANA ; CONGRESSI
anno
<
1917
>
pagina
<
617
>
Il Congresso di Bussano 61?
I Popoli della Valtellina, Gbiavenna e Bormio spedirono puntualmente i richiesti Deputati. Sono passati molti mesi senza die il Governo Prigione abbia per anche spediti i suoi Deputati, malgrado le replicate istanze, che non cessava di fare il cittadino Comeyras, residente della Repubblica a Coirà.
Al 6 dell'ultimo fruttidoro (23 agosto), il Generale in capo, vedendo l'anarchia nella quale trovava::?! immersa la Valtellina, fece scrivere al Gtoverno Grigione per avvertirlo di mandare la sua Deputazione avanti il 24 fruttidoro (10 settembre),
Boi siamo al 19 vendemmiatore {10 ottobre), e i Deputati Grigioni non sono comparsi. Non solamente non sono comparsi, ma è fuor di dubbio, che in disprezzo della mediazione accettata dalla Repubblica Francese, le Leghe Grigie hanno pregiudicata la controversia, e che il rifiuto di mandare dei Deputati proviene da potenti intrighi.
In conseguenza il Generale in capo a nome della Repubblica Francese,
considerando :
1 che la buona tede, la condotta leale, e la confidenza dei popoli della Valtellina, Chiavenna e Bormio verso la Repubblica Francese invitano per parte di onesta assistenza e reciprocità;
t clie la Repubblica Francese mediante la dimanda l'atta dai Grigioni è divenuta mediatrice, e come l'arbitra della sorte di questi due Popoli;
3 eh' è fuor di ogni dubbio che i Grigioni hanno violato i Capitolari, ch'essi erano tenuti M osservare riguardo alla Valtellina, Gniavenna e Bormio:,, e òhe pjÉèonseguenza li popoli di questi luoghi sono rientrati nei diritti che la natura dà a tutti i Popoli ;
4 che un popolo non può. essere suddito d'nn altro pòpolo senza violare i principi del diritto pubblico e naturale
5 che il voto del popolo della Valtellina, Gniavenna eiBoianló è ben -costante per la sua unione colla Repubblica Cisalpina ;
8' elio conformità .della religione e della lingua,; Ja natura delle località, delle comunicazioni e del commercio autorizzano Ogtìalr mente..questa.riunioneideila Valtellina, Guiavenna è Bormio alla Casal-jtai, ifeXla qftiale fpeatt m paesi sono dall'albo canto antichi amem-
branmli; j ' .
7 ghe dopo! pereto dei comuni che compongono le tre-Legno Grigie, il partito, èfce flftSefòbé. potuto prenderò il mediatore dorga-nàzzare la Valtellina in fuiìfe Lega I rigettatole ohe perciò non rimane alcun altro rifugio alla Valtellina condro la tirannia che nelM riunione alla Reputojlea salphia,