Rassegna storica del Risorgimento
BASSANO ; UNIT? ITALIANA ; CONGRESSI
anno
<
1917
>
pagina
<
633
>
H Congresso èl Bussano 68S
forza degli eventi, cioè pei* la pericolosa situazione militare in cui era venuto a trovarsi, come evidentemente appare dal dispaccio in-viato al Direttorio da Leoben il 19 aprile 1797 : D'ailleurs, nous ne deyons pas nous disstmuler que, quoique notre position milita ire soit brillante, nous n'avons point diete les eonditions .,;
***
La situazione del gen. Bonaparte era veramente piena di pericoli. Il giorno prima che si firmassero gli articoli preliminari della pace, cioè il 17 aprile, scoppiava a Verona la tremenda insurrezione contro i Francesi, noia nelle storie sotto il nome di Pasque veronesi. Il fatto era di una gravità eccezionale, come appare anche dalla commossa narrazione, che ne fa il Botta, testimone degli avvenimenti, e non certo sospetto di soverchia tenerezza per il gen. Bonaparte : ... alle ore quattro meridiane scoppiava ad un tratto la terribile solleva- zione veronese. Incominciava da insulti e da minacce fatti dai sol- dati veneziani, e dai Veronesi armati contro le guardie francesi sparse in vari luoghi della città... Gambiavasi in un momento l'a- spetto della città ; perchè vi sorgeva una rabbia, un gridare, un correre contro i Francesi da non potersi raccontare degnamente con parole. Un suonare di campana a martello continuo e precipitosa accresceva terrore alla cosa. Dei Francesi, coloro che si trovavano più vicini ai-castelli, in loro si ricoveravano a tutta fretta; ma non fu senza pericolo, perchè rabbiosamente gli seguitava il popolo che gli voleva ammazzare... Il furore aveva preso non solo gli uomini ed i forti, ma ancora i vecchi, le donne, i fanciulli, ognuno volendo ricompensare con un sangue odiato le ingiurie ed i patimenti. Molti dei Francesi in tal modo fuggenti restarono uccisi, plaudendo al- l'intorno il popolo inferocito,.. Alcuni furono gettati nei pozzi, altri trafitti dai pugnali... Era spettacolo pieno di compassione e diter- rore il vedere malati languenti perseguitati da sicari sanguinosi, donne atterrite da donne furibonde. Noi vedemmo un portico tutto i li'ildo e stillante ancora di sangue di Francesi ammaccati piuttosto che trafitti da un immenso furore ; noi vedemmo spoglie sanguinose tratte da pozzi e da fogne ; noi vedemmo miserabili vestimenta se> nate a gloria dai violenti trucidatori . *
L'insurrezione veronese fu rapidamente domata ; ma ebbe sugli avvenimenti politici uni profonda ripercussione, che non può essere
' Oorr. Imp; a. 1745.
* BOTTA, Storia d'Italia dal 1789 al IHM. ftfco decitalo.