Rassegna storica del Risorgimento
POERIO CARLO
anno
<
1943
>
pagina
<
536
>
536' Libri e periodici
VERDI (GIUSEPPE).
381. - VANDO PAOLETTI PELLEGRI, Verdi e il Risorgimento, in Popolo della Spetta,
La Spezia, 1 febbraio 1943.
382. ULDERICO TEGAMI, Quando Verdi faceva altra musica, in Domenica,
Milano, 21 gennaio 1943.
VERITÀ (GIOVANNI).
383. - ERSILIO MICHEL, Ree. di: PIERO ZAMA, Don Giovanni Verità prete garibaldino,
in Italia che scrive, Roma, novembre-dicembre 1942. V. n. 252.
VIETRI.
384. GENNARO DE CRESCENZO, Una sommossa a Vietri nel 1821, in Corriere di
Napoli, Napoli, 26 gennaio 1943.
VITTORIA D1 INGHILTERRA.
385. CLARA ZAMBONTNI, Ostilità della Regina Vittoria contro la guerra del '59, in
L'Oro, Pesaro, 5 giugno 1943.
VITTORIO EMANUELE IL
386. En.., I famigliari incontri di Re Vittorio Emanuele II col suo popolo, in Ita
liano, Torino, 9 gennaio 1943.
387. MARIO MENGHINI, Vittorio Emanuele e Francesco Crispi, in Messaggero,
Roma, 30 aprile 1943; Secolo XIX, Genova, 6 giugno 1943.
388. - MARIO MENGHINI, Vittorio Emo tuJe e Giuseppe Mastini, in Messaggero,
Roma, 23 aprile 1943; Secolo XIX, Genova, 28 aprile 1943. V. n. 85, 162.
WALDOR (MELANIE).
389. MAURO ITALO MAZZONE,. Un dimenticato amore di Camillo Cavour, in Corriere
adriatico, Ancona, 24 febbraio 1943.
ZAMBECCARI (FRANCESCO).
390. - G. M., Un primato aeronautico, in Resto del Carlino, Bologna, 2 marzo 1943.
ZURLO (GIUSEPPE).
391. E. PORCARIO, Giuseppe Zurlo nobile napoletano, in Gattetta del Mezzogiorno,
Bari, 7 luglio 1943.
EMILIA MORELLI
W". B. Il presente fascicolo, ultimo del 1943, viene inviato esclusi-vomente ai soci in regola con le quote di quell'anno; I successivi saranno spediti a coloro che avranno rinnovata Vassociazione con Vaumento di quota imposto dalle circostanze.