Rassegna storica del Risorgimento
POERIO CARLO
anno
<
1943
>
pagina
<
537
>
*. INDICE DELL'ANNATA (1943)
INDICE DEGLI ARTICOLI H
A) ELENCO ALFABETICO
1 - BANDINI GINO, Mentre un regno finiva: lettere di' Carlo Poerio nel 1860, p. 485,
2 BAXTISTINI MARIO, Una lettera inedita di Cristina di Belgìoioso, p. 100.
3 - COPPOLA NUNZIO, Alessandro Poerio e Giuseppe Montanelli, pp. 33, 163, 364.
4 - COSSÀR RANIERI MARIO, Gorizia ottocentesca: il tormentato periodo dal 1870 al 1882,
p. 435.
5 DEL BONO GIULIO, Cavour e i Borboni di Napoli, p. 147.
6 - GBIAIBEBTI ALBERTO M., Vn epistolario da raccogliere (con lettere di Massimo
d'Azeglio), p. 389.
7 - GIFDNI GIAMBATTISTA, Uno petizione a Ferdinando II di Borbone, p. 237.
8 MAMBEIXI ANTONIO, Aristide Venturini e alcune lettere inedite di Aurelio Saffi,
p. 407.
9 MORELLI EMILIA, I fondi archivistici del Museo Centrale del Risorgimento XVI.
L'Archivio Cadolini, p. 95. 10 ID., I fondi archivistici del Museo Centrale del Risorgimento XVII. Archivio Garibaldi, p. 233.
11 - NATALI GIOVANNI, Il generale La Hoz a Bologna e i precedenti del suo tentativo
indipendentista (aprile-maggio 1799), p. 3.
12 PANTALEO PAOLO, Una lettera inedita di Felice Orsini, p. 248.
13 PEDIO TOMMASO, Processi e documenti storici della sezione di Archivio di Stato di
Potenza, pp. 378, 462.
14 PETROCCHI MASSIMO, Inizi del giornalismo coloniale. La Riforma, 18811887,
p. 105.
15 QUAZZA GUIDO, Intorno alla politica giobertiana e alla Missione Berghini, p. 244.
16 VALENTE UMBERTO, Bibliografia di Carlo Passaglia, p. 253.
17 ID., Un carme in lode di Vittorio Emanuele I, p. 98.
18 VIEZZOLI GIUSEPPE", Il principe di Carignano nei dispacci dei ministri austriaci
a Torino, p. 291.
19 *** La Storia del Risorgimento nelle Università, pp. 110, 256.
B) INDICE PER SOGGETTI
ANNALI 1799. - V, n. 11.
1860. - V. n. 1.
1870-1882. - V. n. 4.
1881-1887. - V. n, 14. ARCHIVI. - V. n. 9, 10, 13. AUSTRIA. - V. n. 18. AZEGLIO MASSIMO. - V. n. 6. BELGÌOIOSO TBIVOXZIO CRISTINA, - V..
TI. 2.
BERGHINI PASQUALE. - V. n. 15. BIBLIOGRAFIA. - V. n. 16. BOLOGNA. - V. n. ih
CADOLINI GIOVANNI. - V. n. 9. CARLO ALBERTO, - V. n. 18. CAVOUR CAMILLO. V. n. 5. DONADIO (ANTONIO). - V. n. 7. DUE SICILIE (REGNO DELLE). -V. n. 1,5. FERDINANDO II DI BORBONE. - V. n. 7.
GARIBALDI GIUSEPPE. - V. . 10.
GIOBERTI VINCENZO. - V. n. 15. GIORNALISMO. - V. n. 14. GORIZIA. - V. n. 4. LA HOZ GIUSEPPE. - V. n. 11. MEDICI (GIACOMO). - V. n. 12.