Rassegna storica del Risorgimento
POERIO CARLO
anno
<
1943
>
pagina
<
538
>
538 Indice dell'annata
MONTANELLI GIUSEPPE. - V. . 3, MUSEI. - V. n. 9, 10. ORSINI FELICE. - V. n. 12. PASSACLIA CABLO. - V. n. 16.
POERIO ALESSANDRO. - V. 11. 3.
POERIO CARLO. - V. n. 1. Po ERIO GIUSEPPE. - V. n. 2.
POTENZA. - V. n, 13. SAFFI AURELIO. - V. n. 8. SARDEGNA (REGNO DI). - V. n. 15', 18. STATO PONTIFICIO. - V. n. 15. UNIVERSITÀ. - V. n. 19. VENTURINI ARISTIDE. - V. n. 8. VITTORIO EMANUELE I. - V. n. 17.
INDICE DELLE RECENSIONI
A) OPERE RECENSITE
1 ARCARI PAOLA MARIA, Le elaborazioni della dottrina politica nazionale fra Vanità
e rintervento (1870-1914) (Gaetano Fai zone), p. 120.
2 - BACCELLI ALFREDO, Inediti (Francesco Doranti), p. 422.
3 BATTAGLIERI MARIO, La politica navale del conte di Cavour (Ma ri no Ciravegua),
p. 262.
4 - CURATO FEDERICO. La Conferenza della Pace 1919-20 (Augusto Torre), p. 122.
5 DALLA POZZA ANTONIO M.. Nostro Risorgimento, Lettere dal carteggio dei mar
chesi Ganzati su Vicenza nel Quarantotto, con una premessa sul carattere unitario delVinsurrezione (Pompeo Falcone), p. 115.
6 - DEL BONO GIULIO, Cavour e Napoleone III. Le annessioni dell'Italia Centrale
al Regno di Sardegna (1859-60) (Paolo Romano), p. 511.
7 FANO CLELIA, Francesco V- H Risorgimento nel Ducato di Modena e Reggio dal
1846 al 1849 (Marino Ciravegna), p. 414.
8 FERRETTI GIOVANNI, Luigi Amedeo Melegari a Losanna (Piero Zani a), p. 114.
9 - GIANNI ANGELO, Italia ed Inghilterra alle porte del Sudan: La spedizione di Mas-* 3 sana (1885) (Augusto Torre), p. 121.
10 MABCHT TEODOSIO, Stefano Massari e la Lunigiana parmense (Raffae le Cognetti
de Martiis), p. 116.
11 MICHEL ERSILIO, Napoleone all'Elba (Documenti dell'Archivio Drouoi) (Gaetano
Falzonc), p. 113.
12 MIHAGLIA ETTORE, Carlo Maria L'Occaso patriota e letterato calabrese (Pompeo
Falcone), p. 117.
13 MONTI GENNARO MARIA, Gli studi italiani di Storia medievale e moderna nel quin
quennio 1936-1940 (Pompeo Falcone), p. 411.
14 - MORELLI EMIMA, Epistolario di Nino Risciò (1861-1865) (Piero Zaina), p. 119.
15 - NICOUNI NICOLA, Rettifica, p. 267.
16 - PELLICO SILVIO, Le mie prigioni (Paolo Dalla Torre), p. 417.
17 QUAZZA ROMOLO, Tommaso di Savoia-Carignano nello campagne di Fraacia e di
Fiandra (Piero Zamu), p. 113.
18 - ROMANO PAOLO, Risposta ad Alessandro Lumia, p. 112.
19 - SALSOTTO CABLO, Documenti sulla politica fucate e sui rapporti finanziari tra gli
eserciti alleati durante l'occupazione franco-sabauda del Milanese dal 1733 al 1736 (Marino Ciravegna), p. 257.
20 - SAVARKSE GIACOMO, Tra rivoluzioni e reazioni. Ricordi su Giuseppe Zurlo (1759-
1828) (Pompeo Falcone), p. 505.
21 * STEFANI GIUSEPPE, Trieste e l'Austria dopo la Restaurazione (dai carteggi riservati
della Polizia Imperialo) (Oscar de Incontrerà), p. 260.