Rassegna storica del Risorgimento

BASSANO ; UNIT? ITALIANA ; CONGRESSI
anno <1917>   pagina <641>
immagine non disponibile

Il Congresso di Bassotto
m
DOCUMENTI
N. L
LIBERTÀ EGUAGLIANZA.
MUNIGIPALITl DI VENEZIA.
IN NOME DELLA SOVRANITÀ DEL POPOLO LA MUNICIPALITÀ PROVVISORIA DI VENEZIA.
Per poter presentare un documento solenne, che il voto dei Citta­dini Veneziani è quello stesso già proclamato da questa Municipalità provvisoria il dì 18 pratile, 6 giugno, prossimo passato, vecchio stile* di unirsi con tutte le Città e Territori della Veneta Nazione, e con gli altri popoli liberi e rigenerati d'Italia onde constituire una Repub­blica Democratica potente, una ed indivisibile, che difender possa la. propria libertà e sicurezza
Decreta :
I. Che il Comitato di salute pubblica destini alcuni cittadini, che raccolgano le sottoscrizioni volontarie de* cittadini, che vorranno esprimere questo voto in vari fogli in testa de' quali sarà stampato; Voto delli cittadini veneziani di unirsi con tutte le città e territori détta Veneta Nazione e con gli altri Popoli Uberi e rigenerati d* Italia; onde constittwre ma Eepuhblica Democratica potente, una ed indivisibile ;
n. Questi fogli saranno presentati al Gomitato di salute pub­blica perchè poscia siano esattamente trascritti, ed uniti in un libro, da essere autenticato da quattro nodali pubblici ;
III. Che siano trattenuti e diligentemente conservati gli óìip nali fogli delle sottoscrizione;,
IV. Questo libro dovrà dalla Municipalità essere presentato al Direttorio esecutivo della Repubblica Francese, al Generale in capo dell'Armate francesi in- il Mìa e a qualunque popolo UfcMhÉÉi'iBMl.
Data* tìmessidor (3 luglio 1797 v.s*)* anno primo della li­bertà italiana.
GIOVANNI BOJOMCÌ, Presidente.
CARMINATI, Segretario.
(Dall'Archivio nranictpalo di Fetta* - foglio a stampa).
X