Rassegna storica del Risorgimento

BASSANO ; UNIT? ITALIANA ; CONGRESSI
anno <1917>   pagina <645>
immagine non disponibile

U Congresso di Bassotto 645
5.
Padova, 25 messidoro - 13 luglio '1Ì77> Al Comitato di Sicurezm Generale di ... .
Aspetto questa sera dì ritorno l'ultimo espresso inviatovi, e dietro ai vostri cenni prenderò subito le mie mosse. Vi avverto in fretta, che, in forza di un corriere arrivato da Parigi, Bonaparte ha rico­nosciuta la libertà delle tre Legazioni lasciandole padrone di scegliere il loro destino. La Romagna ha subito scelta l'unione alla Cisalpina, e Bologna seguì l'esempio. Si vuole che intanto la Romagna saldi la contribuzione ai Francesi e Ve del maneggio.
Vi sia pure di lume, che il nipote del ministro la Croix scrive da Turino : Brescia e- le altre città dell'antico Stato Veneto, che de­siderano l'unione perchè non spediscono a Parigi? o so che queste unioni dipendono da esse e non da Parigi.
Nessuno dubita sulla nostra unióne al gran corpo, ma gli oli­garchi sparsi qua e là tendono mille insidie. La nostra costanza e quella delle città sorelle può renderle vane, ma con passi solleciti, energici e concordi.
Salute e rispetto.
SIMEONE STRATICO, Presidente.
(Questa circolare si trova nel Musco di Pieve di Cadore e nell'Archivio municipale di Feltrò).
N. 6.
Vicenza, li 25 mietitore - 13 luglio 1797 v. s.
H Governo Centrale del Vicentino-Bassanese al Governo Centrale di Padova.
Sono ormai già concorse in opinione tutte le città dellaestera-ferma Veneta, che per mwfàmmsfc iSere e colla felice GòsUtuzione de* popoli rigenerati; sì debba fare ogni sforzo onde ottenere L'unione alla Repubblica Cisalpina.
Un oggetto tanto eminente, che decide della felicità dell'Italia, importa che, senza frapporre il minimo indugio, voi eleggete due deputati, che subito partano onde formare in quella delle città che si credesse più opportuna, un Comitato centrale di deputati di tutte le città della ex-Terraferma Veneta predetta, per l'immediata elezione di un deputato o ministro* ohe debba andar subito a nome di tutti