Rassegna storica del Risorgimento
GORIZIA
anno
<
1944
>
pagina
<
57
>
Gorizia ottocentesca, ecc.
57
N.o 107
Ris.
N 575
In obbedienza al nuovo incarico del 5 in. e. il Commissariato
Kis.
comunica che Giovanni Leonardelli abita da quattro anni in questo distretto e
precisamente al num. 244 di Chi a di no.
In questo frattempo Giuseppe Brumat non ha mai abitato nella casa di costui. Il Leonardelli abitava prima sempre in città, suo nipote Brumat abitò presso di lui per qualche tempo nel 1871, ma dovette abbandonare la casa perchè non andava a genio a suo zio, per la di lui condotta politica.
Contro il Brumai, che per conseguenza abitava nel distretto, nulla di riprovevole emerge da parte di quest'ufficio.
L'i. r. Controllore dell'Ufficio principale di dogana Geyer abita con la sua famiglia, nella vecchia casa della stazione ferroviaria.
Gli edifìci d'abitazione della stazione ferroviaria sono contraddistinti dai numeri titolari 1145, 1146, 1147 e 1448 e sono compresi nel distretto della città, i relativi fogli di popolazione vennero trasmessi all'i, r. Direttore di Polizia, perciò gli abitanti di quelle case non erano stati segnalati da quest'ufficio.
Ruggiero Geyer, di cui nulla di riprovevole consta a quest'ufficio, viene descritto come un giovane pacifico, d'irreprensibile condotta.
Cotogna, li 5. Aprile 1879.
Durante la sua detenzione, il Bromati aveva composto quésti versi, che, più di ogni giudiziale investigazione, dimostrano il suo livello culturale:
IN CARCERE
Quando il grigio orizzonte S'allegra al primo balenar del sole
Perchè chino la fronte Oppresso d'un pensier senza parole?
Quando vedo svanire L'ultima striscia e di porpora e d'or
Perchè sento un desire Di riposo, di lagrime, di amor?
Nell'oscura mia cella Perchè si rende or tetro anche il pensiero ?...
D'astri il cielo s'abbella Ma l'aura dice ognor: sei prigioniero.
Menotti Delfino cosi scriveva dalle carceri di Trieste, il 7 aprile
1879, a Giuseppe de Mulitsch, detenuto in quelle di Graz:
Trieste 7 Aprile 1879. Carissimo I Il piacere che provai, nel ricevere e leggere la dilettissima sua, di leggieri lo potrà immaginare quando pensi alle circostanze in cui la nasica amicizia è nata, e alla viva simpatia die fino dal primo momento provai tanto per lei che per gli egregi signori di