Rassegna storica del Risorgimento

BASSANO ; UNIT? ITALIANA ; CONGRESSI
anno <1917>   pagina <646>
immagine non disponibile

646
G, D. Belletti
a Parigi e presentar a quel Direttòrio le soscrizioni di unione alla Re­pubblica Cisalpina predetta e coll'implorare questa unione con tutto il maggior impegno; e così pure a scegliere un deputato che risieda in Milano ed un altro presso il Generale in capò; Bonaparte.
. Cittadini fratelli, non abbiamo argomento più grave né più inte­ressante. La prontezza immediata può renderei felici, la dilazione rovi­narci per sempre. Salute.
ENRICO BISSARI, Presidente. Sì trova nell'Archivio municipale di Felice e nel Museo di Pieve di Cadore).
*7. *
27 messidoro - 15 luglio 1797.
Il Governo Centrale del Padovano, ecc. atti Governi QnÀrali dell'ex-Staio Veneto.
Riconoscendo l'importanza d'inviare un deputato a Parigi al Di­rettorio esecutivo, onde conferire su tutti gli oggetti riguardanti il beue generale delie: :ex-Venete Provincie, per il che si rend isgces-sario di concertarsi con esse Provincie per l'effetto, che eoi mèzzo di due Inviati radunati in un tempo medesimo in sito determinato possano concorrere alla scelta di esperto cittadino, che abbia e la confidenza e le qualità necessarie a sì importante commissione, vi si indirizza, o Cittadini, la persona di Girolamo Ferrari, membro di questo corpo, per condurre a buon esito l'affare, pregandovi d'inten-clervela vfion ini pej le opportune misure*
SIMEONE STHA'HQQJ, Presidente. iln Museo di 3?ieve di Cadore e Archìvio mtmìcitìoie di Iteltre).
ÌSL 8.
Il Governo Centrale dei Trevigiano e Comgtkmese.
H bisogno d'una esistènza politica deve determinare i piani delle fazioni, e molto più quando l'esposizione del loro Mero vóto può intuire sul loro destino.: JDÌ abbiamo, àptto glitocchi una nascente Repubblica, che desta le speranze di tutta l'ex-Veneta Terraferma ; abbiamo l'esempio delle più importanti città, che assicura le nostre [mosse, né potremo tacere a tutti i Cittadini del nostro dipartimento