Rassegna storica del Risorgimento

GORIZIA
anno <1944>   pagina <61>
immagine non disponibile

Gorizia ottocentesca ecc.
61
VEroe dei Due Mondi ed il nostro Re Umberto J; guardiamo con fiducia alle attuali e diverse complicazioni politiche che inevitabilmente preparano un prossimo sciogli­mento alle questioni nazionali che preoccupano gl'italiani di tutti i partiti.
Il Comitato goriziano non pud a meno di cogliere quest'occasione per esprimerò alle II. RR. autorità politiche e giudiziarie tutta la sua compassione, dacché esse reputano finite le dimostrazioni patriottiche coi numerosi arresti anche recentemente eseguiti. Si accertino che le dimostrazioni non cesseranno se non allora che tutta la popolazione di Gorizia sarà imprigionata.
Appronti dunque l'Austria i suoi ferri ed animo alla nobile impresa.
Concittadini!
Abbiate presente ciò che il Generale Garibaldi di recente rivolgeva ai fratelli dell'Italia irredenta: Fatevi foni, esercitatevi alle armi, giacché per una fatalità che pesa ancora sulla umana famiglia, è inutile sperare giustizia, se non dall'anima d'una carabina. Quindi* o concittadini, costanza, fermezza, e speranza in un non lontano avvenire.
Viva l'Italia! Viva Garibaldi!
Gorizia, 23 Aprile 1879.
Il Gomitato d'azione goriziano..
Gorizia. Coi tipi segreti del Comitato.
La polizia dubitava che i proclami fossero stati portati da un forestiero, giunto due giorni innanzi in Gorizia, partito, il giorno 24, verso l'Italia.
Gli è perciò, ch'aveva spiccato, alle ore 12 e 20 minuti, questo telegramma:
Commissario Polizia Cormons.
Alto di statura, con pizzo italiano perquisirlo, caso risultato arrestarlo per pro­clami perturbazione.
Commissariato Gorizia
Quel fermo, alla stazione di confine, aveva avuto però un risultato negativo:
N.15 Rie.
Allo Spettabile I. R. Capitanato distrettuale
Gorizia
Su richiesta telegrafico del Commissario di polizia di Gorizia, ricevuta quest'oggi .dio 12 yz, disposi porla perquisizione personale e la visita del bagaglio del viaggiatore di I classe del treno postale descritto dal telegramma, ch'era appena arrivato, perà senza il desiderato risultato, perchè non glisi trovò proclama alcuno e per conseguenza non procedetti al suo arresto,