Rassegna storica del Risorgimento

BASSANO ; UNIT? ITALIANA ; CONGRESSI
anno <1917>   pagina <648>
immagine non disponibile

648
G. D. Belletti
tissimo al Buonaparte, che non vuole essere preso di mira, e che ad onta degli articoli preliminari desidera la libertà di dette Pro­vincie, ed inoltre necessario pi ragionevole pretesto ai Plenipoten­ziari di allontanarsi dai eletti preliminari.
Il Friuli non concorrerà a questo Congresso, perchè il generale Bernadotte non glielo permise, a pretesto di non averne avuta istru­zione, sicché da ;Ck e da altre congìetture, come dal non esservi né albero né coccarde, si desume con fermezza che il Friuli diverrà il prezzo della pace.
Guai alla nostra povera provincia se dovessimo seguir la sorte del Friuli ; io credo perciò utilissimo che o uniti a queste due Pro­vincie come tuttora ci troviamo, o separati, il nostro voto unir si deva a quello degli altri per un oggetto sì nobile e sì utile.
Dal canto vostro prendete sollecitamente quelle misure che cre­derete opportune per deliberare con pienezza di voti, e di sentimenti a seconda dei nostri interessi e speditemi le vostre risoluzioni, e quelle del Popolo se potete ottenerle, onde prima che il deputato parta per Piirigi io possa congiungere il nome della nostra Patria a quello di tante Provincie. Non è ragione che possa dissuadersi ; se la cosa riesce, eccoci tranquilli, se non, la piccola spesa che ci toc­cherà sarà il solo sacrifizio che avrete fatto. Salute e fratellanza.
TADDEO JACOBI. (In Museo di Piove di Cadore).
N. 10.
3 termidoro - 21 luglio 1797 v. s.
H Governo Centrale di BeUwno, ecc.
Lettasi la lettera del Governo Centrale di Padova 27 messidor (15 luglio), con cui s'invitano li Governi Centrali dell'ex-Stato Ve­neto a concorrere con la missione di persone incaricate in silo de­terminato per conferire su tutti gli oggetti riguardanti il bene gene­rale delle suddette Provincie ed inteso anco quanto fu nella confe­renza di questa mattina comunicato a questo Consiglio dal deputato di Padova Girolamo Ferari, crede conferente questo Consiglio all'in­teresse delle tre provincia, cui sopraintendc questo Corpo d'inviare due cittadini di questo istesso Corpo a Bassano, come luogo desti­nato alla conferenza degli affari con li deputati delle altre consorelle Provincie ; e perciò decreta che siano eletti per iscrutinio due depu-