Rassegna storica del Risorgimento
GORIZIA
anno
<
1944
>
pagina
<
80
>
80
Ranieri Mario Cossàr
L'Indipendente; Antonio Tabai, che da Udine s'era trasferito con la famiglia ad Ascoli Piceno, non era stato mai dimenticato dalla vigilante polizia di Gorizia. Valga ad esempio la seguente:
N. 185.
Alla Spettabile I. R. Direzione di Polizia
Trieste
Giusta una sicura comunicazione, dovrebbe trovarsi presentemente in Trieste, poiché sarebbe stato visto all'esposizione, il mastro muratore Antonio Tabai che, dal 1878, s'è reso latitante per macchinazioni politiche e contro il quale esiste un mandato di cattura.
Di ciò, in amichevole via d'ufficio, m'onoro partecipare a codesta Spettabile I. R. Direzione di Polizia, affinchè voglia compiacersi di prendere le opportune misure d'ufficio.
I. R. Capitanato distrettuale
Gorizia li 15 Settembre 1882.
L'i. r. Consigliere aulico.
La segnalazione stava senza dubbio in relazione coli'attentato progettato da Guglielmo Oberdan contro Francesco Giuseppe I, che doveva visitare l'esposizione artisticoindustriale, inaugurata il 2 agosto, coll'intervento dell'arciduca Carlo Lodovico.
Le autorità austriache erano state avvertite in precedenza, delle intenzioni di Oberdan, dall'aw. Giuseppe Fabris-Basiliseo, per cui non è escluso che il Tabai si fosse realmente trovato in Trieste, per esplorare il luogo più favorevole per il divisato attentato.
Guglielmo Oberdan, com'è noto, era stato arrestato in Ronchi, il giorno sedici. È probabile, che nella confusione dei primi momenti, il Tabai possa aver approfittato per varcare inosservato la frontiera.
Col martirio d'Oberdan condannato a morte, il 4 novembre, e strozzato dal boia, il 20 dicembre, doveva tragicamente chiudersi il bilancio politico dell'Ottantadue.
La madre del martire era goriziana, come risulta dall'ufficio anagrafico di Gorizia: *
N.o (180), 4938 coir. Pertinenti al Comune
Foglio (T inscrizione della famiglia
Oberdarteli Gioscffa
Via e Piazza: Scorcola N.o di casa: 173
*) V. Il Giornale di Gorizia del 22 dicembre 1922 : Guglielmo Oberdan è figlio della nostra Gorizia .