Rassegna storica del Risorgimento
BASSANO ; UNIT? ITALIANA ; CONGRESSI
anno
<
1917
>
pagina
<
650
>
650 Q. D. Belletti
N. 12.
Belluno dalle Vanadio, 22 luglio 1797 y,s. AUa. Municipalità Centrale di Cadore.
' - v --' * , : y ;Ì . . .
troviamo in dovere di parteciparvi un nuovo emergente accaduto ieri in questa Municipalità entrale di Belluno. Dietro una lettera d'invito del GfovGrno Centrale di Padova, che a' vostro lume includiamo, furono eletti li cittadini Giacomo Dei e Taddeo Jacobi, perchè si portino al Congresso di Bassano per essere unicamente presenti a quanto verrà discusso sopra li oggetti contenuti in essa lettera, che pur per vostro lume includiamo. Il cittadino ed amico dottor Taddeo interpellò il nostro parere in unione del cittadino Vincenzo De Marchi, usando noi di quella cautela che conviene, abbiamo risposto che questo è un argomento che per noi riesce nuovo, e sopra cui non abbiamo autorità di autorizzare: ma che essendo egli destinato non come dipendente dalla Municipalità di Cadore, ma come membro unicamente della Municipalità Centrale di Belluno, e sopra un oggetto che può .esser utile e che non vincola la nostra libertà, potrà coll'andata prevalersi tanto più di lumi per nostra istrtt* zione. Egli m anderà, ed è cauto quanto basta per non inceppar la nostra provincia. Se il generale Del Mas fosse in Belluno averessimo sciolto questo affare ancora colla nostra discussione ; ma il cittadino Jacobi conviene che parta domani a buon mattino, perchè martedì (28 luglio) è destinata la giornata dell' ingresso a Bassano, ; . . v . ... fT . . '".. . f. . " l l Salute e fratellanza.
Vaf :concittadini
ANTONIO PALATINI edi JPSSANDKO VsGBòaf,,
(In Museo di Piovo rli Cadore).
JsT. 13.
La Municipalità provvisoria di Treviso.
CiTTAprNi PATBiGTTi, .sì avvicina il momento in cui Festernaaione del voto libero per l'adesione alla Repubblica Cisalpina, una ed indivisibile deve consolidare la nostra esistenza politica. Noi tocchiamo al punto della felicità, né altro ci manca per assicurarla che mostrarsene degni agli occhi della vittoriosa Nazion Francese la quale col proprio sàngue ce ne ha comperato l'aspiro. Conscio questo am-