Rassegna storica del Risorgimento

POTENZA ; PROCESSI
anno <1944>   pagina <121>
immagine non disponibile

Processi e documenti storici, ecc. 121
quel 1 e famiglie liberali : avvenuta il 21 ottobre 1860, con violenza pubblico, premedi­tazione, asportazione d'anni vietate, a carico dei detenuti D. Luca Centomaui, D. Giu­seppe Centomuru, Domenico Basile. Nicola Guglielmucci. Luigi Cassati ed altri proprietari del Comune di Cancellerà - voL 1.
1255-56. Carbone: Attentato per oggetto di distruggere il Governo, accompa­gnato da guerra civile con strage,.saccheggio e devastazioni; e da omicidi e mancati omicidi, 1 21 ottobre 1860, in Carbone - A carico di Nicola Asprella ed altri 163 indi­vidui di Carbone voi. 17.
125758. Castelsaraceno: Attentato per distruggere il Governo, accompagnato da guerra civile, strage, incendi, saccheggio e resistenza alla forza pubblica omicidi e mancati omicidi, dal 21 al 23 ottobre 1860 in Castelsaraceno, a carico di Prospero Armento ed altri 239 individui di Castelsaraceno voi. 20.
125960. Matera: Processo criminale in ordine a reati contro il Governo, la pro­prietà e le persone, reati succeduti in Matera dal 28 luglio all'8 agosto 1860, giusta 1 distinta dei reati diversi (che avevan luogo per la divisione dei demani) da rilevarsi al volume fatto storico voi. 17.
1261. Pescopagano: Processo criminale sui fatti e discorsi pubblici (ammutina­mento, minacce e provocazioni di odio e disprezzo contro le Autorità costituite) ten­dente ad eccitare la guerra civile tra abitanti di un medesimo Comune. A carico di Nicola Frasca, Domenico Valvano, Francesco Paolo Lobai ed altri di Pescopagano. Reati avvenuti il 25 dicembre 1860 nell'abitato di Pescopagano voi. 3.
1261 bis. Potenza: Per due galantuomi giunti in Potenza il 19 aprile 1860 accompagnati da un tal Saverio Troiano alias Bozza di Potenza (sacerdote D. Rocco Brienza) voi. 1.
1261 ter. Rapolla: Relativo all'eccitamento alla guerra civile tra popolazione e popolazione, inducendo ad armarsi i cittadini contro i cittadini del Comune di Rapolla pel rovescio del Governo di Vittorio Emanuele, ed il restauro del già Governo Borbo­nico avvenuto in ottobre 1860 in Rapolla, a carico di Angelo Pesce fu Nicola, di anni 25, muratore di Melfi, domiciliato a Rapolla - voi. 1.
1262. Tursi: Attentato avente per oggetto di distruggere il Governo, eccitando gli abitanti del Regno ad armarsi contro l'Autorità Reale, e promuovendo la guerra civile, la strage ed il saccheggio tra gli abitanti di una stessa popolazione, inducendoli ad armarsi gli uni contro gli altri, la sera dal 21 al 22 ottobre nel Comune di Tursi, a carico di Filippo Francolino ed altri 86 individui di Tursi voi. 8.
1263. Tricarieo: Resistenza con violenza, vie di fatto, minacce contro gli Agenti della forza pubblica (Guardia Nazionale) nonché ferite a colpi d'arma (baionetta e stile) a carico di Innocenza) Lucchino, Domenico Di Napoli ed altri di Tricarieo. Reati avvenuti in Tricarieo il 31 dicembre 1860 voi. 2.
1264. Corleto: Omicidio volontario premeditato commesso in persona di Pietro Racemi di Corleto, nella notte dell'i2 dicembre 1860, a colpi di stile nell'abitato di detto Comune, a carico di Antonio, Domenico e Filippo Aliano ed altri di Corleto voi. 2.
1861
1265. Aviglinno e Ruoti: Attentato diretto a distruggere e cambiare la forma del Governo, eseguito pubblicamente nell'abitato ed altri luoghi pubblici di A vigliano il 24 marzo 1861, con essersi eccitati gli abitanti a mano armata al grido di Viva Francesco li ed Abbasso lo Nazione , contro D. Benedetto Boobicchio fu B. Francesco di anni 43. civile da Avigliano - voi, 2.