Rassegna storica del Risorgimento
BASSANO ; UNIT? ITALIANA ; CONGRESSI
anno
<
1917
>
pagina
<
654
>
654
G. D. Belletti
insieme agli altri, se ivi si trovano altri'depatati mancanti di plenipotenza come voi, potete còme, mm vernatoti ;eoa eanta direzione comune ; non presterete però mai voto alle deliberazioni del Congresso e al Governo quando sarà risultato.
MARCANTONIO AVOGADRO.
(Biblioteca comunale di QJreviso).
N. 18.
Hk'evaso, 8 termale - 20 luglio 1797.
AIU deputati al Congresso di Bussano TX Governo Centrale.
La ristrettezza del tempo non accordò di raccogliere nel. JDiipar* timento un numero sufficiente di sottoscrizioni ad autorizzare questo Governo a dare ai suoi deputati la Plenipotenza nel grande affare dell'unione alla Repubblica Cisalpina. Nondimeno sf portano costà li cittadini Perocchini e Pasini, membri di questo Governo e del Gomitato centrale -'di pubblica sicurezza per trattare con voi delle comuni, misure sul pubblico bene- e mer concilile -fife ì'fff 'labile ritardo jf !ììl sottoscrizioni non alteri quella necessaria corrispòn-denza che deve reggere.le tìóstre: mosse.
MARCANTONIO C. AVOOADRO, Presidente' (Biblioteca oaaumale di Treviso),
Kjtt
Treviso, 9 termale, anno V - 26 lùglio- 1707.
Il Governo, eoe.
AIU cittadini Pasini e Perocchini decidati al Congresso di Bussano.
CITTADINI,
Vi trasmettiamo copia della lettera arrivataci per egresso. qnesa sera da costi. Dietro questo, voi v;erifÌoueròte colla vostra perspicacia e prudenza quaU sono li poteri; -(M quali sono incestili li depnfcall; delle;'prtM'iu-cie-: della l?erraferffia:etaj,eda * provenienti, rimarcando singolarinànté, se sono stati autorizzati a costituirsi in Còn-r