Rassegna storica del Risorgimento

1848 ; PIAN DELLE FUGAZZE
anno <1944>   pagina <155>
immagine non disponibile

Lo difesa del Pian delle Fugazze nel 1848 155
* * *
Ritornato al confine il 28 aprile invia al Bollettino del Giorno (1 moggio, n. 23) due rapporti sfuggiti ali* lager ed agli altri.
Confine del Tirolo, 28 aprile 1848 Gli austriaci) nel numero di circa 300 con un picchetto di cavalleria tornarono questa mattina verso il nostro confine, ma con una cautela che attestava la reminiscenza della antecedente sconfitta* Appena comparsa la cavalleria, fu, ricevuta con una scarica che feri un cavaìleggero, e dopo pochi istanti fece disperdere tutto il corpo nemico spaventato dal nostro aspetto minaccioso.
Temono una calata del nostro Corpo sul territorio Tirolese ma per ora non siamo in forge bastevoli per tentarlo, giacché il Tiralo non è ancora in insurrezione.
Una buona preda
detto,- detto
Questa sera abbiamo fatto una preda. Un individuo travestito con passaporto regolar­mente vidimato cercava passare il nostro confine. Assogettato ad un esame rigoroso, e ad una perquisizione più squisita, abbiamo scoperto essere egli, indovinale? un gesuita...
E continua con commenti più o meno umoristici di relativa importanza.
Il ripetersi del tentativo austriaco in Vallarsa dà l'impressione ai Vicentini che il manico sia intenzionato di aprirsi un varco attraverso la Valle del Leogra; cosi il 30 aprile giunge a Valli un Corpo Franco comandato dal colonnello Leone Papà.2)
Ma poi per motivi che non appaiono bene dai documenti rimasti il Corpo Franco si scioglie. Viene addotto generalmente come motivo la mancanza di denaro ma forse è una pura supposizione mentre i trentini volevano discendere verso Rove­reto, gli scledensi non intendevano attirare le ire austriache sulla loro vallata.
Battaglia quanto prima a lei la indirizza e come sentito dal portator dei presenti temesi che i Tedeschi possano disindere con pezzi di artiglieria per la JLora. Attenzione perchè non minacciano che tradimenti.
Poaina il 27 aprile 1848 ore 8 ont.e
per i Deputati assenti Leopoldo Munari .
li 26 ap.e ore 2
L'csibitore del presente sarà ad esprimere un creduto tradimento quindi eccito ilSig.r Comandante la Brigata al Confine di lasciargli il libero passo, onde recarsi dagli schiaritogli (?) individui.
Terra per certo il carattere come da altri in lett., e pria avute da Rovcrcdo. Si prega di un vidi al confine per proseguire ai Laghi .
*) Nel Cronologische etc. vi è solo questo cenno:
Vali'Arsa 28/4 1848 Assalto degli insorgenti.
2) Una ricevuta di L. 600 di paghe ne è l'indizio :
Schio li 30 aprile 1848
Dal Municipio della Città di Schio ho ricevuto io sottoscritto lire Aus seicento (600) per mantenimento del Corpo Franco sotto li miei ordini, accorso all'aviso d'un attaco al confine*
11 Comd.c L. Papà Capo Boti, ,