Rassegna storica del Risorgimento

1848 ; PIAN DELLE FUGAZZE
anno <1944>   pagina <160>
immagine non disponibile

160
Cesare Bolognesi
mente difensivo, come ai osserva nell'ordine che verso la metà di maggio il capitano dei volontari riceve dal municipio di Schio.
Ma è caratteristico come quasi completamente indipendenti da Vicenza e da Venezia questi volontari, che nel maggio e giugno erano proprio tutti nomini del popolo resistono vivacemente ai reiterati assalti dei nemici, sia pure poco numerosi.
Dai pochi documenti rimasti si possono notare egoismi attaccamento alle paghe e proteste quando mancano, cambiamenti di comando, etc.ma si può pure osservare che, ad esempio, Carlo Laghettoil caduto degli ultimi giorni non è compreso nei ruoli.
E forse accanto a quelli di cui ora il nome è rivelato, altri hanno combattuto, senza vantarsene poi un giorno, poiché della difesa della Vallarsa dal 25 aprile al 10 giugno era svanito anche il ricordo.
CESARE BOLOGNESI1)
APPENDICE
I SUOLI SEI DIFENSORI BEL PIAN PELLE FUGAZZE NEL 1848
I - (Dal 10 al 30 aprile - Natale Vigna Comandante)
Foglio grande Ruolo delle Guardie inscritte al Posto d'osservazione del Confine Veneto in Vallarsa. Senza firma, ma di mano di N. Vigna: sono 88 nomi, scritti ognuno su una riga con indicato ogni giorno il numero d'ordine della paga.
Ne esiste un altro, ma con correzioni che lo fanno sembrare più regolare: effet­tivamente deve ritenersi steso per la resa dei conti amministrativi al ritornante go­verno austriaco.
Di questo esiste una copia conforme.
Sarà bene trascrivere anche le presenze giornaliere:
giorno 10 11 12 13 14 15 16 17 I 18 19 20 21 22 23
num. pres. 34 63 72 81 82 84 85 84 86 86 86 86 85 85
giorno 24 num. pres.
È da aggiungersi poi Natale Vigna, comandante.
II - (Dal 20 al 30 aprile - Corpo Franco di Schio)
Quadernetto di tre fogli, al secondo dei quali manca una metà: Quadro / delle paghe fatte ai Crociati del Corpo Franco/di Schio e Valli/in ragione di L. Corr. 2 al giorno cominciando dal 20 aprile / fino al 30 incluso.
Il Quadro è compilato da Dalla Bona Sergente Contabile: Schio 8 mag­gio 1848. Lo accompagna un autografo di A. Fusinato:
Al Comitato di Schio
Accompagno il quadro delle paghe e spese incontrate nel mio Corpo Franco dal giorno 20 aprile a tatto il 7 maggio inclusivo, accusando la ricevuta in varie riprese delle Lire Aus. 3976 risultanti dal quadro stesso.
Schio 9 Maggio 1848 A. Fusinato Capii0
34
71
11
63
25
65
12
72
26
34
13
81
27
34
14
82
28
20
15
84
29
20
16
85
17 1 18
84 1 86
19
86
20
86
21
86
22
85
30
20
*) L'autore di questo articolo e caduto il 1 dicembre 1941 a Si di Rczegh, in Marmarica. La redazione della Rassegna rende omaggio allo Scomparso, che ha fatto generoso dono della sua giovane vita alla Patria (N. d. R.).