Rassegna storica del Risorgimento
METTERNICH-WINNEBURG KLEMENS
anno
<
1944
>
pagina
<
175
>
Lettere inedite del principe dì Metternich 175
dedicarmi alla ricapitolazione della mia lunga e laboriosa vita! Un uomo die si trova nella mia situazione non e da compiangere, mio caro Conte; anzi può sentirsi mosso a compiangere coloro i quali sono carichi di un fardello ben più pesante di quanto non fu il suo.
Questa stazione è del tutto piacevole e non penso di abbandonarla per il momento. J miei progetti non vanno aldilà di due stagioni; spazio di tempo che, certo, è abbastanza corto, ma appunto per questo suscettibile di sottostare in quest'era così agitata, al calcolo delle probabilità.
Il Belgio è oggi uno dèi paesi più tranquilli; eia si deve a ragioni che il pubblico ignorante non vede o non sa vedere. Il Belgio ha sormontato il primo periodo della rivoluzione sociale, ') dico il primo e non tutto il periodo della rivoluzione, perchè non è con mezzo secolo, né con un secolo intiero che i paesi sormontano sì gravi perturbazioni. I paesi che hanno attraversato il primo periodo del cataclisma hanno su quelli che nel cataclisma sono appena entrati il vantaggio di possedere una legislazione adatta alla difficoltà del momento. Sia pure difettosa, essa varrà meglio die la mancanza assoluta di ogni legge da applicarsi nelle difficoltà dell'ora, mentre d'altro lato una legislazione che si elabora satto la spinta delle contingenze del momento non può sostituirne una già adeguala. Se il Belgio somiglia sotto questo aspetto alla Francia esso trovasi tuttavia in una migliore posizione nei confronti del grande stato limitrofo per un motivo che contiene in sé la prova evidente di quanto vale un principio. Il Belgio è posto sotto l'egida di colui che ha il potere supremo : il Se. Il Re, che presiede ai destini del paese, ha ricevuto la sanzione della lega* lità da chi, prima di lui esercitava nel Belgio il potere supremo fondamento della vera forza.2) I pretendenti mancano nel Belgio, mentre Dio sa che la Francia non può beneficiare dello stesso vantaggio! Date a questa mia asserzione il valore di un principio, oppure quello di una piccola parte del sistema che i fautori del progresso indefinito credono contaminare col mio nome,3) non importa; i fatti sono fatti ed hanno maggior valore pratico che non i vani ragionamenti!
la Francia, questa grande nazione che voi ed io conosciamo così perfettamente tanto che sono tentato di credere che possiamo giudicarla meglio di chiunque altro, die oggi offre lo spettacolo pia curioso ed al tempo stesso pia deplorevole che ci sia dato di osservare. I contatti che ho avuto in Inghilterra con i rappresentanti del Juste milieu {formula che manca di precisione e di sostanza) ha valso a completare le mie cognizioni sulla Francia. Confesso di non aver appreso nulla di nuovo, ma anche il poco nel campo ddla conoscenza ha il suo valore. La sola parola che possa rispecchiare la situazione attuale della Francia è la parola niente; se preferite sostituire questa paróla con 'idea scegliete quella del vuoto. Il vuoto, non esistendo nella natura, si trova là dove ci sembra che esista, là dove dovrebbe esserci il pieno e, inversamente, il troppo pieno si trova là dove non ha nulla a- che fare (sic).
Vi mando qui unito un lavoro eccellente, Vantare del quale é una vostra vecchia conoscenza. Attirate l'attenzione di J(arche) sul valore di questo scritto; potrebbe essergli utile per la sua rivista.
Desidero molto che quest'anno non passi senza che ci sia concesso il piacere di rivedervi. Lo distanze non contano più. Servendovi dd treno; oppure prendendo il battello del Reno, alla stazione più prossima di dove vi trovate attualmente, potreste raggiungerci senza fatica e con poca spesa. Una volta qui, sareste ospite della mia famiglia.
Col favore delle vostre buone condizioni di salute e della buona stagione, cercate di effettuare il progettata viaggio die costituirebbe per noi tutti una vera grande gioia.
*} Nel Belgio, già da parecchi anni* era al potere un Governo liberale.
ttCoi Trattati di Londra (1839) o dell'Aja (1842) il re d'Olanda aveva ricono* aiuto come legittimo Sovrano del suo ex regno del Belgio, re Leopoldo di Sassonia1 Cobnrgo.
) Cioè il cosiddetto sistema Metternich.