Rassegna storica del Risorgimento

BASSANO ; UNIT? ITALIANA ; CONGRESSI
anno <1917>   pagina <658>
immagine non disponibile

658
6. D. Belletti
Repubblica Cisalpina. La vostra venuta darà l'ultimo colpo ai raggiri veneto-diplomatici, e dissiperà dalle menti deboli ed ignare quella in­sensata dubbiezza sul nostro avvenire, che la rabbiosa aristocrazia sparge con tutta l'attività. Salute e fratellanza.
FERRARI, Presidente.
POLFRANCBSCBI, Segretario. (Biblioteca comunale di Verona).
N. 24.
Bassano, 9 termale-27 luglio.
Al Governo Centrale di Verona.
La guerra è per riaccendersi: i generali francesi domandano a ogni distretto un battaglione. Speriamo che Verona possa distinguersi per numero di volontari e valore.
Dato ciò è bene richiamare i soldati prigionieri in Francia o al soldo di Venezia.
Il Congresso spedisce una deputazione a Massena, che s'è offerto d'aprire un facile adito per l'unione alla Cisalpina.
MONO A POLFRANCESCHI.
(Biblioteca comunale di Verona),
N. 25.
Feltro 10 termidoro - 28 luglio 1797 (v. a.), anno I della liberta italiana.
Ridotta la Municipalità al numero di tredici con li membri de ' Cantoni, ed aperta la sessione dal cittadino Guilermi, vicepresidente, previa la lettura del processo verbale.
Sono state lette lettere scritte da Bassano dal cittadino Giacomo Dei. membro del Consiglio Centrale di Feltre, Belluno e Cadore, in depu­tazione in quella parte, portando la data 8 termidoro (26 luglio) colle quali rende conto delle misure prese dal Congresso colà aperto per stabilire una unione delle ex-Provincie Venete colla Repubblica Ci­salpina.