Rassegna storica del Risorgimento

BARI (PROVINCIA) ; BIBLIOGRAFIA ; STORIOGRAFIA
anno <1944>   pagina <181>
immagine non disponibile

Bibliografia della storia, ecc. 181
20. CARDASSI LORENZO, Rutigliano in rapporto agli avvenimenti pia notévoli détta Pro­vincia e del Regno. Sua origine e vicende. Bari, Gissi, 1877.
Una parte del volume è dedicata agli avvenimenti svoltisi in Rutigliano durante il periodo rivoluzionario del 1799.
21. CARKA-SAINT CYR, V occupazione francese in Puglia nel 1805. In Rassegna Pugliese, XVIII, 337, 385, 451. Trani, Vecchi, 1912.
Sono lettere inedite di questo generale napoleonico, interessanti per la vita della Provincia di Bari in quel periodo di tempo.
22. CASTELLANETA. NICOLA, Appunti di Storia Acquavivese dopo i fatti del marzo 1799. Bari, Pansini, 1913. Opusc. in 8, pp. 28.
23. CECI GIUSEPPE, Errore Carafa. In Rassegna Pugliese, VI, 5, 51, 84, 123 e 143. Ed. in volume estratto dalla Rassegna . Trani, Vecchi, 1889.
Per quanto dice il Ceci circa il formarsi della Legione del Carafa a Milano, vedi: G. PETRAGLIONE. La Puglia e i Pugliesi nelle Confessioni del Nievo, in Japigia TII, 49.
24. Giunta di documenti su Ettore Carafa. In Rassegna Pugliese, VII, 51. Trani, Vecchi, 1890.
25. Un alibi per Ettore Carafa. In Arch. Pugl. del Risorgimento Italiano, I, 3. Bari, Tip. Cooperativa, 1914.
26. CONCORDI SERGIO, Avventurieri Corsi nella rivoluzione delle Puglie (1799). Nel giornale sardo L'Isola. Sassari, 18 maggio 1939.
27. CORSIFALCONE GIUSEPPE, Emanuele De Deo. Discorso commemorativo. Trani, Vecchi, 1888. Opusc. in 8 di pp. 63.
28. COTOGNO DOMENICO, Diario di un Barese alla Corte d'Austria nel 1790, in occasione delle nozze di Francesco Borbone Duca di Calabria. In Corriere dette Puglie, 4, 19 maggio 1909, n. 122, 137. Bari, Tip. del Giornale.
11 grande clinico accompagnò in qualità di archiatra di Corte il principe sposo.
29. CROCE BENEDETTO, LO Rivoluzione Napoletana del 1799. Biografie, racconti, ricerche. Bari, Laterza, 1912. Voi. in 8 di p. 473 con indice dei nomi.
30. Relazioni di patrioti napoletani col Direttorio e col Consolato e Videa dell'Unità
nazionale (1799-1805). In Arch. stor. Napoletano, XVII, fase. 1-2, 1902.
31. DACONTO SAVERIO, Giovinazzo nel 1799. Studio storico con documenti inediti. In Rassegna Pugliese, XXV, Estratto di pp. 58. Trani, Vecchi, 1908. '
32. La Terra di Bari nel periodo storico del Risorgimento Italiano, 17891821. Trani, Vecchi, 1911. Voi. in 8 di pp. 360, con indice dei nomi.
33. DE CESARE RAFFAELE. Una pagina di storia del 1799. In Rassegna Pugliese, XXTV. Tram, Vecchi, 1909.
34. Luca de Samuele Cagnazti. Un'antica ed una nuova Università nelle Puglie. In
Rassegna Pugliese, XXVIII, 81. Trani, Vecchi, 1913.
35. DB DONATO CABLO. La rivoluzione del 1799 in Terra di Bari. Trani, Andrìa. Ettore Carafa. Bari, S. E. T., 1925. Opusc. in 8 di pp. 33.
36. Alba di libertà a Bari. (1799,1805). Bari. S. E. TM1929. Opusc. in 8 di pp. 66
e indice.
37. DE LEONE FILIPPO. Ferdinando I di Borbone a Barletta. In Rassegna Pugliese, TV 286. Trani, Vecchi, 1887.
38. ZI re Giuseppe Napoleone a Barletta. In Rassegna Pugliese, IV, 252. Trani,
Vecchi, 1887,
39. Gioacchino Marat a Barletta, In Rassegna Pugliese, VT, 56. Trani, Vecchi, 1889.