Rassegna storica del Risorgimento
BARI (PROVINCIA) ; BIBLIOGRAFIA ; STORIOGRAFIA
anno
<
1944
>
pagina
<
185
>
Bibliografia della storia, ecc. 185
8 PAOLHILO BENEDETTO, Barletta nel 1799. Ricordi cronistoria con un'appendice sui patrioti barlettani di quel tempo. Barletta, Delliaanti, 1924. Opusc. in 8 di pp. 80.
85. PEDICINI RAFFAELE, Ferdinando di Borbone e le rivoluzioni napoletane del 1799 .e-1820-21. Con documenti inediti dalle Patenti, Reali dispacci ed altre carte di Carlo Pedicini. Barletta, Delibanti, 1926. Opusc. in 8 di pp. 29.
86. PEPE LUDOVICO, Ignazio Ciaia, martire del 1799 e le sue poesie. Truni, Vecchi, 1899; Voi, in 8 di pp. 127 con ritratto.
7, PETROMASI DOMENICO, ten. col. commissario di Guerra dei Reali Eserciti di S. M. Siciliana, Storia della spedizione dell'Eminentissimo Cardinale D. Fabrizio Ruffo Vicario Generale del Regno e degli avvenimenti e fatti d'arme accaduti nel riacquisto del medesimo,
88. POMODORO FRANCESCO SAVERIO, Saggio storico della rivoluzione avvenuta a Mol-fetta il 6 febbraio 1799. Molfetta, Spadavecchia, 1928, in 8.
Vedi la recensione di G. Petraglione in Japigia, II; il 19 e l'articolo dello stesso autore su La Puglia e i Pugliesi nelle Confessioni del NZEVO , in Japigia, HI, p. 81, nota 4.
89. QuACQUARELLI ANTONIO, La spedizione punitiva dei Francesi in Andria del 23 marzo 1799. In Japigia, III, 11, 1940.
90. RAJOLAPESCARESI LDIGI, Luca de Samuele Cagnazzi. Discorso apologetico. Napoli,
1876, in 8. Baro assai; una copia si trova presso il B. Liceo di Lucerà.
91. ROPPO VINCENZO, Per Gioacchino Marat nel 1 centenario della fondazione del nuovo borgo di Bari, 25 aprile 1813. Bari, Fusco, 1913.
92. SABINI GIOVANNI, R Cardinale Ruffo e Altamura. In Ross, di Storia Leti, ed Arti, I, n. 4, luglio-agosto 1934. Corato, Officina Graf. Terzulli.
93. SALIANI G. B., Cronaca dei fatti avvenuti in Modugno nel 1799. Trovasi in appendice al volume del Faenza già notato al n. 52 .
94. SALIS (de) MARCHLINS C. ULISSE, Nel Regno dì Napoli - Viaggio attraverso varie Provincie nel 1789. Traduz. dal tedesco di Ida Capriati De Nicolò. Trani, Vecchi, 1906. Voi. in 16.
Questo libro contiene molte notizie sullo stato della Prov. di Bari a gasi tempo, sia dal lato politico che etnografico e dei lavori pubblici eseguiti o in via di eseguirsi.
95. SARLO FRANCESCO, Domenico Forges-Davanzali. In Arch. Pugl. del Risorg. Ital., I. 42, 1914.
È un cenno biografico di questo nostro illustre conterraneo, processato e con -dannato per le sue idee politiche nel 1795, liberato quattro anni dopo dal carcere all'arrivo dei Francesi in Napoli il 22 gennaio 1799.
96. SERENA OTTAVIO* Altamura nel 1799. Roma, Casa Editi-. Italiana, 1899. Voi. in 8 di pp. 102.
97. Altamura nel 1799. Documenti e eranaclte inedite. Altamura, F.Uì Portoghese,
1899. Opusc. in 8 di pp. 74
98. Alcuni fatti della rivoluziono del 1799. Napoli, 1867, in 8.
99. SGARRA VITO, Omaggio ad Ettore Carafa martire andriese della Libertà. Andda, B. Terlizzi, od. 1899.
100. Andriesi nobilissimi. Episodi del 24 marzo 1799. Andria, Rossignoli, 1923.
101. SPAGNOLETTI ORAZIO, Tommaso Maria De Liso. Saggio biografico. In A delRisorg. Ital., I, fase. 2 o 3,1914.