Rassegna storica del Risorgimento

BARI (PROVINCIA) ; BIBLIOGRAFIA ; STORIOGRAFIA
anno <1944>   pagina <186>
immagine non disponibile

186 Saverio Daconto
Il De Liso fu un illustre giureconsulto, esule dopo la caduta della Repubblica Partenopea; ritornato nel 1806, fu sei anni più tardi nominato Presidente della Corte di Appello di Napoli e nel 1820 presiede la Giunta Elettorale del Parlamento. Ferdinando I al suo ritorno da Lubiana lo esonerò. Morì dimenticato nel 1845.
102. SPÀGNQLETTI RICCARDO OTT.. f fatti di Andria nel 1799. In Rass. Pugl., VII, 2 Trani, Vecchi, 1890.
103. Gli andrìvsi illustri. Trani, Vecchi, 1891.
104. SYLOS LUIGI, Massoneria e Carboneria nel Barese nei primi anni del sec. XXX. In Arch. Pugl. del Risorg. hai., I, fase. 4,: 19:14,. ed in estratto della Soc. Coop. Tip. 1914. Opusc. in 8 di pp. 17.
105. I moti del 1799 in Terra di Bari. In Rassegna Pugliese, SU, 132. Tram", Vecchi, 1895.
106. TAMBONE DOMENICO, Diario Ruvestino (1798-1816). In Rassegna Pugliese, XH-66. Trani, Vecchi, 1895,
Lo pubblicarono sulla Rassegna A. Jattn e C. Lojodice.
107. TAURO FRANCESCO, Il 1799 a Castellana e in altri paesi della provincia di Bari. In Apulia, I, fase. 1 da p. 322 a 377. Martinafranca, Casa Edit. Apulia, 1910.
108. TESTINI NICOLA, U 1799 in Ruvo. In Apulia, Rivista di Filologia, Storia ed Arte. Martinafranca, S. T. E. B., 1914, fase. IT e ITI.
109. VISTA FRANCESCO SAVERIO, Un referendum a Barletta ai 20 agosto 170.7..-In Arch. Stor. per le Provincie Napotet., XXXTLT-461.
pòi Barletta nel 1799. In Rassegna Pugliese, X-I21. Trani, Vecchi, 1893.
PARTE II ipal 1816 al 1821)
111. ALTOMARE MAURO, Molfetta nel Risorgimento politico italiano (18201870). Con nuovi documenti. Bari, La Meridionale, 1911, Voi. in 8.
112. CARDASSI LORENZO. Vedi n. 18.
113. CHIERICO VINCENZO, Della vita e delle opere di Luca de Samuele Cagliassi. Alta-luura, Leggieri, 1880, in 8.
114. DACONTO SAVERIO. Vedi n. 31.
115. DE CESARE RAFFAELE, Commemorazione del generate Ottavio Tupputi in Bisceglie. In Rassegna Pugliese, XXVT, fase. 10 e 11. Ottobre-novembre 1911. Trani, Vecchi e C.
116. DE DONATO CARLO, Domenico Nicolai e il Parlamento del 1820. Bari, S. E. T,, 1929. Opusc. in 8 di p. 44.
117. DE IfrMNO GIUSEPPE* Dei Gran Maestri e Dignitari delle Vendite dei Carbonari della Provincia di Terra di Bari nel 1820-21. Bari, Leila e Casini, 1922, in 8, pp. 49.
118; Filadeljì Carbonari In Carboneria di Bari negli albori dei Risorg. Italiano (1816-1821). Bari, Passini, 1922. Opusc, in 8 di p. 49.
119. / carbonari di Cassano Murgo nel Risorg. Italiano. (1814-1830). Bari, Pansini, 1921. Opusc in 16<> di p. 49.
120. I musicisti di Terra di Bari ascrìtti alla Carbonerìa nei 1820-21. Bari, Pan­sini, 1911. Opusc. in 16 di pp. 52,
121. La Carboneria in Attamura durante il movimento costituzionale 1820-21. Bari, Pansini, 1917.