Rassegna storica del Risorgimento

BARI (PROVINCIA) ; BIBLIOGRAFIA ; STORIOGRAFIA
anno <1944>   pagina <188>
immagine non disponibile

188
Saverio DacoiUó
L'A. mette in luce la vita dei due patrioti andriesi. Tommaso Maria De Liso e Michele Àttimouellì, esuli entrambi in seguito alla parte da loro presa agli avveni­menti del 1820-21.
PARTE m (1822-1859)
140. ALTOMARE MAURO. Vedi n. 111.
141. ANONIMO. Dialoghi di un vecchio e di un giovine a mezzo Vanno 184-8.
Senza frontespizio. È uno scritto allusivo agli avvenimenti che si andavano svolgendo in quell'anno, che passò come una meteora di gloria tempestosa nel cielo d'Italia. Vedi Bibl. Consorz. di Bari.
142. Cenno sull'avvenimento di domenica 2 aprile 1848 in Acquaviva.
Senza data ne editore, ma certamente Bari 1848; opuscolo in 4. Autore ne fu con quasi certezza Francesco Eligio Pepe. Profittando dei disordini che anda­vano scoppiando un po' da per tutto, il popolo acquavivese insorse divisando invadere una proprietà boscosa, già demaniale, posseduta dalle Claustrali del Gesù in Napoli. Vedere in proposito la Bibliografia di Terra di Bari di L. VOLVICELLA.
143. AUTORI DIVERSI. Atti della Real Società Economica di Terra di Bari. Dal 1839 al 1859. Bari, Fili Cannone ed.
Sono vari volumi, uno per ciascun anno, dal '39 fino alla caduta del Governo borbonico.
144. BELTBANI G. B., Amore e dolore filiali nei ricordi di Nicola Antonacci. patriota tranese. In Rassegna Pugliese, XXVil, 296, Trani, Vecchi e C, 1910.
145. CEVAGRIMALDI FRANCESCO, Avvenimenti del Comune di Altamura al cadete del 1848.
Senza data, né editore, ma certamente Napoli 1849. Opusc. in 4. Ve n'è una copia nella Bibl. Naz. di Napoli.
146. COTOGNO RAFFAELE, Pagine del Risorgimento. Foligno, Campiteli!, 1922.
147. La vita e i tempi di Giuseppe Massari. Con documenti inediti. Trani, Vecchi, 1931. Voi. in 8" dì p. VI-356.
148. Gli avvocati e i rivolgimenti politici in Trani dal 1848 al *60. Tram, Vecchi, 1917.
149. Giuseppe Massari nel Risorgimento Italiano (Commemorazione). Bari, Laterza edit., 192L
150. Giuseppe Massari a Parigi. In Japigia, A. 1,1930, pp. 61. Bari, S. E. T., 1930.
151. Federico Quinto. In Arch. Pugl. del Risorg. Bai., II, fase. I, Bari, Coop. Tip., 1915.
È un breve ce uno biografico del chiaro patriota di Corate condannato a 24 anni di ferri per la sua partecipazione agli avvenimenti svoltisi in Prov. di Bari nel 1848, e morto in esilio a Corfa nel 1854.
152. Tra reazioni e rivoluzioni. Contributo alla stoiia dei Borboni di Napoli dal 1849 al 1860. Lacera, Franando, 1925.
153. DACONTO SAVERIO. La poesìa patriottica nel *48 in prov. di Bari, In -Rassegna Pugliese, XXVI, ed estratto. Optwc. di pp. 10 in 16, Trani, Vecchi, 1909.
154. La Provincia di Bari nel 1848-49. Troni, Vecchi, 1908. Voi. in 8, di pp. VII-202, con illustrazioni e indice dei nomi. . '
155. Mela del 1848. I funerali satirici dell'ex Ministro di Polizia F. S. del Carretto. In Arch. Pugl. del Risorg. Bai., 1, 309, Bari, Coop. Tip., 1914.