Rassegna storica del Risorgimento
BARI (PROVINCIA) ; BIBLIOGRAFIA ; STORIOGRAFIA
anno
<
1944
>
pagina
<
193
>
Bibliografia della stona, eco, 193
PARTE IV (1860-1870)
220. ABBUZZINI PASQUALE, Come mettersi le popolazioni delle Provincie napoletane nel grado di appressare e fruire i vantaggi del nuovo regime costituzionale italiano. Bari, Gissi, 1861.
220 bis. AUTORI VARI, Commemorazione di Celio Sabini patriota altamurano. Altaraura, F.1U Portoghese, 1911.
221. Commemorazione di Giuseppe Corsi-Falcone, patriota di Minervino Murge. Barletta, Dellisanti e Giarmone, 1896.
222. Per Veroe Francesco Conteduca ballettano, medaglia d'oro della battaglia di Lissa. Barletta, Dellisanti, 1896.
223. Nel cinquantesino annuale della rivendicazione d'Italia a libertà, la memore gratitudine della città di Bisceglie inaugura un monumento al generale Ottavio Tupputi, suo concittadino. Traili, Paganelli, 1911. Opusc. in 8, di pp. IO con 9 ritratti.
224. In memoria di Francesco Noya, morto il dì 31 gennaio 1874 in Bari. Bari, Cannone, 1874. Opusc. in 8, pp. 35.
Il Noya fa nn autorevole esponente del partito liberale di Mola di Bari, perseguitato politico sotto il governo borbonico.
225. BELTRANI GIOVANNI, Il primo saluto di Terra di Bari a Vittorio Emanuele II. In .Rassegna Pugliese, XXVili, n. 1, gennaio 1911. Troni, Vecchi ed.
E un capitolo di un volume che il Beltrani preparava sulla parte présa dalla Terra di Bari negli epici giorni trascorsi dal luglio al novembre 1860, volume tutto basato su lettere di quell'epoca e documenti, che il chiaro Autore non menò a termine o, forse, distratto da altre cure, mai compilò. -Non mi è stato possibile, per quante ricerche avessi fatto, di trovarne tracce. Il brano pubblicato sulla Rassegna Pugliese è ricco d'illustrazioni xiprodueenti fotografie dei patrioti pugliesi che più intensamente concorsero a formare i destini della Patria.
226. CAPUTI A.L., Commemorazione di Riccardo Ottavio Spagnoletti. Trani, Vecchi, 1892.
227. Carneo ALESSANDRO, La Terra di Bari e gli avvenimenti politici del 1860-62. Trani, Vecchi, 1910. Op. in 16.
228. COLAVECCHIO FRANCESCO, Il plebiscito nella Provincia di Bari. Notizie tratte dall'Arca, di Stato di Bari. Putignano, A. De Robcrtis, 1920.
229. DACONTO SAVERIO, Giovinazzo nel 1860. In Rassegna Pugliese, XXVI e in estratto. Trani, Vecchi, 1909. Op. in 16 di pp. 30.
230. D'ALOJA VINCENZO, Memorie storiche di Valenzano. Bari, S. T. E. B., 1916. voi. in 8.
Contiene notizie che sì riferiscono alla vita cittadina ed agli avvenimenti di prima e dopo il 1860.
231. DE BELLI* GIOVANNI, Modugno e i suoi principali uomini illustri. Cenno storico politico-geografico. Bari, Panami, 1892.
232. DE CESARE RAFFAELE, La Commemorazione di Girolamo Nisìo a Malfatta* In Rassegna Pugliese, XXIX, fase 11 e 12. Trani, Vecchi, 1907.
233 La fine di un Regno. Citta di Castello, 9, Lapi, 1909. Voli. 3 in 8 di pp. 489, 451 e 207.
È la ben nota opera del senatore R, De Cesare, che ha avuto la fortuna di tre successive edizioni; la prime in un volume di circa 200 pagine, in cut l'A. si celava