Rassegna storica del Risorgimento
"LOMBARDIA (LA) NEL RISORGIMENTO"; GIORNALISMO
anno
<
1944
>
pagina
<
208
>
208 Libri e periodici
COMPAGNIA DEI FRATI.
60. F. MEDA, La Compagnia dei Frati in Brianza perseguita come Società segreta,
fase. 24, luglio 1933.
COMPAGNONI (GIUSEPPE).
61. - Recensione di: GIUSEPPE COMPAGNONI, Memorie autobiografiche, fase. 12, gru
gno 1927.
GONFALONIERI (FEDERICO).
62. R. Monozzo DELLA ROCCA, Nuovi documenti intorno ai tentativi di far evadere
dallo Spielberg il conte Federico Gonfalonieri (1824-1830), fase. 19, gennaio 1931.
63. - P. PEDBOTTI, Una clandestina lettera dalle carceri di Milano di Federico Confa-
lanieri alla moglie con commenti di Mettermeli e del generale Buòna, fase. 22, luglio 1932. V. n. 329.
GONFALONIERI CASATI (TERESA) - V. n. 63. CONGRESSI - V. n. 166, 268, 270.
CORIO (LODOVICO).
64. - AMBROGIO CMPPA, Onorarne al comm. prof Lodovico Cario (1847-1911), fase. 23,
gennaio 1933.
CORRENTI (AMBROGIO).
65. - P. PIGMEI DE' BIANCHI, Memorie storico-biografiche di Ambrogio Correnti (1848-
1868), fase. I, marzo 1915.
CORRENTI (CESARE).
66. G. AGRATI, Una relazione di Cesare Correnti sulla crisi mondiale del 1926 ottobre
1867, fase. 15, gennaio 1929.
67. A. C., Le onorante del Famedio a Cesare Correnti, fase. 15, gennaio 1929.
COVA (GIOVANNI).
68. C. A., Giovanni Cova dei Mille, fase. 19, gennaio 1931.
CREMONA.
69. RENATO SORIGA, Settecento massonizxante in Cremona, fase. 10, maggio 1925.
V. n. 240.
CUSTOZA (BATTAGLIA DI).
70. Un episodio della battaglia di Custoza (24 luglio 1866) nella lettera di un testimonio
oculare, fase. 22, luglio 1932.
DALMAZIA - V. . 313. DANDOLO (ENRICO) - V. n. 169. D'AZEGLIO (EMANUELE) - V. n. 275.
D'AZEGLIO (MASSIMO).
71. - ANTONIO MONTI, Recensione di; MARCUS DE RUBJOS, Massimo d'Azeglio, Scritti
e discorsi politici, fase. 21, gennaio 1.932.
72. - ANGELO OTTOUNI, Recensione di: M. DE RUBMS, L'araldo della vigilia, faac. 17,
gennaio 1930.