Rassegna storica del Risorgimento

"LOMBARDIA (LA) NEL RISORGIMENTO"; GIORNALISMO
anno <1944>   pagina <209>
immagine non disponibile

Libri e periodici 209
DE CRISTOFORIS (MALACHIA).
73. In memoria del Sen, dotti Malachia De Cristoforis, fase. 23, gennaio 1933.
DE CASTRO (GIOVANNI) - V. n. 36. DE LECTIS (ANGELO) - V. n. 143.
DELL'ACQUA (ENRICO).
74. - ANTONIO MONTI, Recensione di: E. COZZATO, Enrico Dell'Acqua, fase. 17, gen*
naio 1930.
DE LUIGI lATULIO).
75. ANGELO OTTOLINI, Volontari lombardi alla difesa di Venezia (Contributo alla
biografia di Attilio De Luigi), fase. 20, luglio 1931.
DE MEESTER (FILD7PO).
76. RENATO SORICA, I moti del '31 secondo il carteggio del gen. Filippo de Meester,
fase. 17, gennaio 1930.
DE MOJANA (PIETRO ANTONIO).
77. G. GALLA VBESI, H viaggio di un gentiluomo milanese nell'Italia Centrale all'indo-
mani dei moti del 1831 (Don Pietro Antonio De Mojana), fase. 15, gennaio 1929.
DE PAGASTE (GAUDENZIO).
78. D. SPADONI, Aspirazioni unitarie d'un austriacante nel 1814, fase. 24, luglio
1933.
DEZZA (GIUSEPPE).
79. A. CKD?PA, Nel centenario del gen. Giuseppe Dezza, fase. 18, luglio 1930.
DONNA.
80. AMBROGIO CBJPFA, Recensione di: GOIDO ViGENzom, Donne della Rivoluzione.
Dalle storie di A. Lamartine, G. Michelet e L. Blanc, fase. 21, gennaio 1932. V. n. 132.
EREDE (MICHELE) - V. n. 218.
ESULI.
81. G. B. PIROLINI, La Biblioteca Storica degli esuli italiani, fase. 10, maggio 1925.
n. 15, 16, 92, 251.
FABBRI (EDUARDO) - V. n. 199.
FANTERIA.
82. ANTONIO MONTI, Recensione di: La fede e le opere della Associazione del Fante
nel decimo anniversario del Regime Fascista, fase. 23, gennaio 1933.
83. - ANTONIO MONTI, Recensione di: GILBERTO MAZZINI, il fante e il mulo, fasc.19,
gennaio 1931.
FARINI (LUIGI CARLO).
84. - ALFREDO COMANDINI, Recensione di: Spunti lombardi nell'Epistolario di L. C.
Farini,SaBC> Xmarzo 1914.
FERRARI (GIUSEPPE).
85. - AMBROGIO GRIPPA, Recensione di: A. MONTI, Scritti editi ed inediti di Giuseppe
Ferrari, fase. 11, giugno 1926.