Rassegna storica del Risorgimento
BASSANO ; UNIT? ITALIANA ; CONGRESSI
anno
<
1917
>
pagina
<
663
>
Il Congresso di Bussano 663
N. 31.
Bussano, 12 termale - 30 luglio 1797.
Al Governo Centrale di Verona.
I deputati di Treviso venuti senza facoltà sono ripartiti per chiederle : quelli di Belluno e Cadore sono ancora qui e attendono istruzioni più precise : da Udine nessuna risposta : si attende risposta da Brescia. Siamo in un ragionevole timore che il Congresso sarà con- finato a soli tre o quattro Distretti, giacché crediamo che Brescia sia già sicura della sua sorte e che gli altri Governi Centrali ame- rebbero meglio tornare Veneziani che divenire Cisalpini .
Mercoledì o giovedì (2 o 3 agosto) dopo la risposta da Brescia sarà scelto il ministro, probabilmente Becealossi di Brescia, e come segretario Cagnoli o quel Ferrari di Uste che avete veduto personalmente di recente all'occasione di progettarsi la formazione del Comitato Centrale.
II maneggio che si era progettato a Padova e di cui vi rendemmo conto, era solo per farci gettare dell'oro inutilmente.
Si è sospésa qualunque trattativa, la quale forse poteva avere
dei fili con Venezia per sospendere le nostre deliberazioni e rendere
più facile il nostro sacrifizio .
Scelto il ministro, ci crediamo inutili qui, salvo altre istruzioni.
J
MONGA POLPBANOBSCHI.
(Biblioteca comunale di Verona).
N. 32.
Treviso, 18 termale (31 luglio 1707 v. s.).
Al Congresso Centrale in Bussano.
Li due cittadini Giuseppe Moltalban e Girolamo Provini di questo Governo sono stati eletti a codesto Congresso forniti di quei poteri, che riscontrerete nel loro mandato.
Salulej e JEratellanza.
PIETRO CAIUN'IELLO, Presidente. (Biblioteca comunale di Treviso),