Rassegna storica del Risorgimento

BASSANO ; UNIT? ITALIANA ; CONGRESSI
anno <1917>   pagina <665>
immagine non disponibile

U Congresso di Bassano (5
degnò di neppur rispondere ad una nostra lettera spedita per espresso che la onora. Si compromettiamo dai talenti e dalla desterità del Cittadino Stratico un esito felice- nell'oggetto importante della sua missione. Passeremo alla nomina del segretario dietro le di lui insi­nuazioni. Ci direte di quali istruzioni si 'debba munire il Ministro, e voi con tutti gli altri Governi, ai quali scrivono li rispettivi Depu­tati, ce ne darete un'idea precisa per potere poi dal totale delle co­gnizioni ricevute configurare un mandato, che contenghi quanto si rende necessario a di lui lume per trattare delli nostri interessi in un argomento, che decide della nostra politica esistenza.
Terrete in pronto o in denaro o in cambiali lire sei milla per con­segnarle di nostra porzione a conto di spese al cittadino Stratico al­l'occasione che passerà da Verona per trasferirsi a Parigi. Crede il Congresso, che senza moltiplicare le spese di un altro Apoistro, possa lo Stratico passare inteso pienamente a Milano con il Generale in Capite sopra l'oggetto della sua missione. Quando sia munito il Mi­nistro delle opportune istruzioni noi pensiamo di ritornare alla Patria, giacché saranno allora state pienamente esaurite le vostre commis­sioni. Dipenderemo per altro dalla vostra volontà che vi preghiamo [di esprimerci con sollecitudine.
Salute e rispetto.
POLPRANCSSCHI, deputato MONGA, deputato.. (Biblioteca comunale di Verona),
N. 35.
Bollini, ce 15 thennidof [2 agosto 1797).
Au citoym general Bei-mas e Président du Conseil Central séant à Belluno.
Excité par les Provinces de Padoue, Vicence, Verone et Tréviso'a concouxir - un Congrès que l'on tient actuellement à Bassane, forme de dive Députés de cettes Provinces, a fin d'envoyer concordement un Commissaire à Paris au nom de tous les Dópartements de l'ex-État de Venise pour demander l'union à la République Cisalpine, nous avons crii de dépgcher un envoyé à cet Congrès n'ayant d'autre autorité que d*étre présent a ce doni on y agit là dedan par ce que nous n'avons osé sans votre permission de nous étendre d'avantage. Par la lettre, que nous avons, V honneur, Cito yen General, de vous remettre ci jointe vous verxez la nécéssite de cettè demarche poivr