Rassegna storica del Risorgimento

EMILIA ; STATO PONTIFICIO ; GIORNALISMO
anno <1944>   pagina <254>
immagine non disponibile

254 Libri e periodici
RIVOLUZIONE FRANCESE E IMPERO NAPOLEONICO
STEFANO CANZIO, La prima Repubblica Cisalpina e il sentimento nazionale italiano, in Collezione storica del Risorgimento italiano, serie I, voi. XXXIII; Modena, Soc. tip. Modenese, 1944, in 8, pp. 288. Lv 30.
NICOLA VACCA, J rei. di Stato salentini del 1799, in Documenti e Monografie della R. Deputazione di storia patria per la Puglia , n. s. voi. XXVII; Trani, Vecchi, 1946, in 8, pp. 344. L. 500.
RESTAURAZIONE E RIVOLUZIONI ITALIANE
EUGENIO ABTOM, Lord Palmerston nella sua vigìlia politica; Firenze, o La Nuova Ita­lia , 1946, in 8, pp. XVI-448. L. 300.
SANDRO BORTOLOTTI, Metternich e VItalia nel 1846. Saggio di storia diplomatica, in Pubblicazioni della Facoltà di Magistero dell'Università di Torino, nuova serie, voi. ni; Torino, Gheroni, 1945, in 8, pp. 282. S. p.
PAOLO DALLA TORRE, L'opera riformatrice ed amministratrice di Pio IX fra il 1850 e il 1870; Roma, A. V. E., 1945, in 16<>, pp. 96. L. 50.
CORRADO DE BIASE, Mire francesi alla Liguria e alla Sardegna negli anni 1860-61; Roma, A. T. E. N. A., 1942, in 16, pp. 172. L. 25.
ANDREA GENOINO, Vicende dellibro nel Reame diNapoli(W.J5-1860); Cava dei Tirreni, Coda, 1943, in 8, pp. 140. L. 15.
GIOVANNI LA CECILIA, Memorie storico-politiche, a cura di RUGGERO MOSCATI; Milano, Fasani, 1946, in 8, pp. XXI-670. L. 500.
RAFFAELE MARIANO, Saggio sul Risorgimento italiano, a cura di E. GADDINI; Roma, Sandron, 1945, in 8, pp. 104. L. 125.
ANTONIO MONTI, Le Cinque Giornate di Milano; Roma, Apollon, 1944, in 16, pp. 103. L. 25.
ANTONIO MONTI. L'idea federalistica italiana e i progetti di federazione europea; Milana, Sonzogno, 1945, in 16", pp. 210. L. 120.
ANTONIO MONTI, Un nuovo volto di Mazzini e figure, dell'epoca mazziniana; Milano, Sonzogno, 1945, in 16<', pp. 223. L. 70.
ANTONIO MONTI, Pio IX, in Piccola Biblioteca patriottica, II serie; Milano, Val-lardi, 1943, in 16, pp. VHI-160. L. 15.
ADOLFO OMODEO, La cultura francese nell'età della Restaurazione Milano, Mondadori, 1946, in 8, pp. 272. Lv 300.
ÌEELTCE ORSINI. Memorie polìtiche scritte da lui medesimo e dedicate alla gioventù ita' Uana, ;icxr, di A. M. GWBALDERTI; Rumo., C prioLti, 1946, in 8, pp, 412, tay. 6
Lv, m*
LEODEGABIO PICÀNVOI, Un pedagogista intigna, P. Domenico Maurizio Baccelli delle Scuole Pie1778-Ìff42); Roma, PP. Scolopi di S. Pantaleo 1943, in 8, pp. 152, tav. 5. Si p*.