Rassegna storica del Risorgimento
EMILIA ; STATO PONTIFICIO ; GIORNALISMO
anno
<
1944
>
pagina
<
255
>
Libri e periodici 255
VINCENZO SALVO, Riflessioni sulle ultime rivoluzioni d'Europa, con introduzione e a cura di MARIO DELLE PIANE; Città di Castello - Bari, Macrì, 1946, in 8, pp. 144 L. 100.
MARIA SPERANZA VON SCHWARTZ, Garibaldi aneddotico e romantico, prima traduzione italiana di ANTONIO MONTI; Milano, Sonzogno, 1944, in 16, pp. 253. L. 60.
Studi storici per la Costituente, Collana edita a Firenze, Sansoni, 1946, in 16, di cui sono usciti finora i segg. volumi: 1, G. MONDAINI, La Costituente e la Costituzione americana del I7ó7(pp.98. L. 70); 2, A. SAITTA, Le Costituenti francesi del periodo rivoluzionario 1789-1795 (pp. 288. L. 210); 2e, R. ORESTANO, L'Assemblea nazionale francese del 1871 (pp. 168. L. 160); 3, G. BERGMANN, Costituenti e Costituzioni svizzere (pp. 164. L. 130); 6, E. SESTAN, La Costituente di 'Francoforte (1848-49) (pp. 196. L. 150); 7, R. MJNERBI, La Costituente russa (18 gennaio 1918) (pp. 88. L. 70); 8, M. TOSCANO, Costituenti europee post-belliche (1918-1931) (pp. 344. L. 250); 9, L. MARCHETTI, Le Assemblee e le Costituzioni italiane durante il triennio rivoluzionario 1796-1799 (pp. 200. L. 150); 10, E. MORELLI, VAssemblea delle Provincie unite italiane (1831) (pp. 128. L. 110); 11, G. FALCO, GÌ useppe Mazzini eia Costituente (pp. 148. L. 100); 12. P. ZAMA, Vincenzo Gioberti e il problema della Costituente (pp. 160. L. 110); 14, F. BRANCATO, L'Assemblea Siciliana del 1848-49 (pp. 164. L. HO); 17, M. PETROCCHI, Riflessi europei sul *48 italiano (pp. 152. L. HO).
REGNO D'ITALIA
CESARE BOLOGNESI, Le pagine dell'ascesa, scelte e presentate da ROMANA RAMPATO; Vicenza, Zola e Fuga, 1943, in 8, pp. 204. L. 20.
MARIO DELLE PIANE, Liberalismo e parlamentarismo', Città di Castello, Macrì, 1946, in 8o, pp. 192. L. 200.
CARLO MORAKDI, I partiti politici nella Storia d'Italia; Firenze, Le Mounier, 1945* in lo, pp. 120. L. 70.
CARMELO ZAZINOVIC, L' Osservatore romano negli ultimi dieci anni dello Stato Pontificio (1861-1870); Roma, Università Gregoriana, 1943, in 8, pp. 104. S. p.
Scrìtti editi ed inediti di Giuseppe Mazzini; voi. XGIEt (Politica XXX)i voi. 2pV (Letteratura e Appendice agli scritti politici); Appendice (Epistolario voi. VX); Imola, Galeatì, in 8, 1941, 1943,1943, pp. XTV-334. XXVT-324, VI-652. S. p.
SBjpDNDA GUERRA MONDIALE
Atti del Comando Generale Corpo volontari della libertà dalla sua Costituzione alla insurrezione nazionale (giugno 1944-aprilù 1945; Cura dell'Ufficio storico per la guerra di liberazione; Roma. Poligrafico, 1946, in 8, pp. 296. S. p.
GIUSEPPE MOSCARDELU, Cefalonia; Roma, Tip. regionale, 1945, in 8, pp. 128. L. 100.
278n Armata italiana nella seconda battaglia difensiva del Don (11 dicembre 1942 -31 gennaio 1943), a cura dell'Ufficio storico dello S. M.; Roma, Tip. Regionale, 1946, in 8of pp. 80. L. 125.
GUIDO QGAZZA, Origini e aspetti della crisi contemporanea; Torino, Orma, 1945, in 8, pp. 148.L. 150.