Rassegna storica del Risorgimento
BASSANO ; UNIT? ITALIANA ; CONGRESSI
anno
<
1917
>
pagina
<
669
>
Il Congresso di Bussano 669
blica, una ed indivisibile. Tutte le altre Provincie spiegarono il loro spontaneo voto per tale indispensabile unione.
Per compiere la grand'opera non rimangono che i soli voti delle Provincie Bellunese e Feltrina. Cittadini, nella difficile carriera della libertà bisogna armarsi di una fermezza superiore a tutti i privati riguardi ed a tutti i possibili adombramenti. Ascoltiamo i sentimenti indelebili ed insiti in ogni uomo, non ci lasciamo per avventura im-ponere dalle suggestioni. Le sole due Provincie di questo Dipartimento non possono certamente sostenersi libere per se stesse. La persuasione di questo Consiglio, che leiti iaì beni reali del Popolo, è già determinata 'esempio delle altre Provincie lo ha incoraggito. Niente si azzarda nel seguirlo. Tutto si può avventurare nel trascurarlo. Queste dichiarazioni non hanno per iscopo che di illuminarvi sopra i vostri veri interessi nella causa comune, che si agita. I vostri voti sono liberi. Salute e fratellanza.
FRANCESCO ZAMBALDI, Presidente.
MARIO DOGLIOSI, Segretario.
(In Archivio municipale di IPeltre, foglio a stampa).
N. 39." nj
Bassano, 19 termidoro 6 agosto 1797.
H Congresso Centrale in Bassano al Consiglio Centrale del Veronese.
CITTADINI, la scielta che abbiamo fatta delti cittadini Pietro Pol-franceschi e Pietro Stecchini, il primo come Deputato Negoziatore, l'altro come segretario a Milani e a Parigi, come più credessero opportuno di trasferirsi, vogliamo lusingarci che sarà applaudita dal vostro Governo. I lumi, il patriottismo e le loro buone disposizioni non ci lasciano ifiderite a desiderare, né dubitiamo punto che non siìno per corrispondere al bene in generale delle Provincie ex-Venete riunite in questo Congresso.
Voglia il cielo che i loro maneggi s'accordino pienamente e al patrio loro zelo ed a norma dei nostri voti. Salute e fraternità,
GIROLAMO FSBBAHX, Presidente,
ANTONIO BONTBMPI Segretario.
(Biblioteca comunale di Verona).