Rassegna storica del Risorgimento
AZEGLIO, MASSIMO TAPARELLI D'
anno
<
1947
>
pagina
<
191
>
Come sono nati / miei ricordi 191
difetto. Quanto ad un allettante quarto volume, per il periodo posteriore alla sua salita al potere, non era il caso di parlarne, almeno per ora.
'.-.u T, , * Cannerò, 17 settembre 1863
Caro signor Barbera,
il calcolo ch'ella fa, di poter stampare i tre volumi a maggio luglio e settembre non mi sembra fuori dei possibili. Avendo si può dire finito il primo volume, può benissimo esserne pronto un altro per marzo, e via in seguito. Ma ella capisce quanto me che la cosa impossibile è che io ne prenda l'impegno positivo. 0 la salute, o la Musa possono farmi difetto. Le dirò dnnque che lavoro nel Benso del suo progetto e che cercherò di eseguirlo. Coi tre volumi mi sembra che dovrei arrivare al mio ministero. Finché avrò da raccontare cose di mia sola responsabilità, si va là senza tanti scrupoli, ma quando s'entra in un conto sociale con altri, la cosa muta aspetto. Chi sa se non fosse meglio lasciare il quarto volume da pubblicarsi quando io sia a far il manico a' boccali! Se ne potrà discorrere ''
Non ho la menoma obbiezione a mandarle la prefazione che è breve. Anzi quando ci vedremo, se vorrà, vedrà il tutto. H calcolo di probabilità su la base dei nostri interessi è bene farlo coi maggiori dati possibili. Lei che ha gusto e pratica di queste cose, potrà così dire di quest'opera si può vendere in tanto tempo tante copie; c'è o no probabilità di traduzione ce. ec. Una sola condizione ci metto, ed è che la detta prefazione non la mostri se non a due a sua scelta. Anch'io uso consultare, ma non troppi. S'ella dunque vuol darmi la sua parola di questo, le spedirò sotto fascia quei sette o otto fogli. Se mi dirà chi sono i consultori mi farà piacere.
Un mio amico che è innamorato di me (sa di chi s'innamorò S. Antonio) sta per arrivare qui con Hayez, al quale ha ordinato il mio ritratto al vero, mezza figura fino alle ginocchia. Se le pare che faccia disegnare questo ritratto me lo dica. Non mi stupisce che non siano contenti a Firenze e meno ancora mi stupisce che l'amministrazione vada alla diavola; come non mi stupirebbe di veder andar a picco una fregata che per capitano ci avessi messo verbigrazia un capo comico e la compagnia gli servisse da equipaggio. Con duecento mila francesi non c'era bisogno di mettersi intorno quelli che hanno fatta l'Italia come si farebbe una frittata, per mangiarsela.
Sa come si dice a Milano Chi l'ha dent sei tegna. Del resto gli uomini passano, ma le cose restano. Coraggio 1
Suo di cuore M.o d'Azeglio.l)
Al Barbèra, che, sicuro del successo editoriale, insisteva e metteva fretta, non mancava di far osservare la difficoltà di far andar tutto a epoca fissata. C'era da rivedere, da limare, da fare aggiunte, per lo meno alla prefazione. Non gli dispiaceva certa idea di contratto alla Enrico XV: il faut que tout le monde vive, anche perchè, pesate tutte le circostanze, gli pareva ci fosse da vivere per l'autore e per l'editore. Se i suoi calcoli non m'andassero, glielo direi, e amici come
l) Inedita: autografo in M. C. B., Roma.