Rassegna storica del Risorgimento
BASSANO ; UNIT? ITALIANA ; CONGRESSI
anno
<
1917
>
pagina
<
690
>
90
G. D. Belletti
68.
LIBERTA EGUAGLIANZA
Parigi, li 23 vendemmiatore, anno TI della Ee* pubblica Francese e I della Liberta italiana -(14 ottobre 1797).
L'inviato Pietro Polfrtmceachi del Congresso di Vicenza al Governo Centrale di Verona-CotognaLegnago,
Cittadini Amministratori,
Nuovo contrasegno di benevolenza per me, e di vero zelo perla ausa connine somministrò il vostro foglio dei 13 fruttifero, col quale m'inoltraste una lettera, che a me scrive il Generale Di vis. Brune, in cui m'incarica di vedere a suo nome il direttore Barras. Mentre non ommetterò l'utile esecuzione del di lui desiderio, pregovi rifletter meco, che un foglio diretto allo stesso Direttore mi avrebbe maggiormente incoraggiato a produrmeglilusingalo di migliore accoglimento. Ma voi mi date quanto darmi potete, e ve ne sono riconoscente.
Ho presentata la vostra lettera al Generale 4ugereau. clue giorni prima di sua elezione al comando dell'Armata d'AHemagna.: Ir accolse favorevolmente promettendo di sostenere la domanda, e dicendomi che avrebbe mandato al mio alloggio la sua risposta. Approfittai di detta sua elezione per rivederlo ; era in mezzo alle congratulazioni ; mi addirizzò qualche parola; di là a tre giorni partì pel Reno.
Nulla traspira di certo sul nostro destino ; sembra per altro che questo Governo si disponga all'unione desiderata.
Ah finisca una volta questo stato d'incertezza, che tutti ci opprime!
Salute e rispetto,
POLFRANUESGHI, rifepttfafo.
'.(Dalla Biblioteca comunale di Verona).