Rassegna storica del Risorgimento
1848-1849 ; CLASSI SOCIALI ; STATO PONTIFICIO
anno
<
1947
>
pagina
<
233
>
Per la storia àfilh classi sociali, ecc.
233
Commerciante *PfeS5; *JL W Giovane di mercante ? BV? R *
Negoziante di pellami - . . . . ., 2
Macellai (8 beccai) .,-..* . .... 19
Giovane di macellaio ....... 1
Scortichino1).. ,: ...... 4 1
Sensali ( . J ,.- .. ... > ! ! I .-. 11
Facchini ......,.....;.. 46
Caffettieri (2 caffettiere) . ,. . J . 30
Vetturali (12 vetturini) . . . Bj,,. 27
Carrettieri, j . . :;.. . ;, s j ; ,i 21
Mulattieri ? . . 2
Pescivendi (1 pescivendolo; 1 pescia-
rolo) . li a - 'i w a. '' 14
Fruttaroli ...>........ 5
Pizzicagnoli ...>. 4
Oliarari (1 oliaro) . 4
liquoristi . rj . . ;.,.,., j . . 3
Orzaroli 2) 3
Artebianca3) r.i . ......... 2
Cìcoriari*) ,J . . 2
Droghieri ,.... 2
Salumai.. ;. .....-.-.. ,; . . 2
Friggitore ..... .. . . ., ... .. , I
Pasticciere . . . . ...... ,. 1
Speziale g 1
Tripparolo5) 1
Osti (1 trattore) 35
Locandi cu if . . ... -.,,.. ... o
Bettolieri . r, 2
Rigattieri . . :. . iv. 4
Mereiaio ............ 1
Fornitori .... W ...... . 4
Fornitore di viveri all'armata francese :.. >/<* 1
Tabaccai Librari . Coloraro Gioiellieri .
s ... 3 : : . i * )r *<;*; :*"i S ? J *. a; :*. HJ
Mercante di campagna ., .Jtfsf.iJ
Magazziniere di ferro. . Magazziniere francese Granarolo 6) . !
3
2 1 2
H
i i
J
F) Artigiani, industriali e addetti
all'industria: calzolai, operai, fornai,
industriali, ecc.:
Calzolai .. :r, t >*.. -.. . 144
Callegari?) 1 . . . 4
Falegnami ....;...,. J . . 47
Ebanisti . . . ,; . . ! ir . 32
Facocchi (2 ferracocchi) 1 .... 9
Bottari . . ... .jt . 4
Birrocciai9) ........ r. . . 3
Tinozzari 3
Cassaroli . --. a> *. ti I ,; . 2
Mastellari 2
Sediare ....... . g . . . 2
Tornitori .....* a , ... . 2
Canestraro .....*; 1
Chitarraro. . . . 1
Crivellino ....,.....* f, . . 1
Segalino ,wi: ; .- - .. . 1
Torchiaro , 1
Sarti (1 sartrice; 4 sartori) .... 79
Muratori 79
Muratoreexfinanziere 1
Scalpellini. 20
Imbianchini (-calori) ...... 8
Mattonari . ..-, . 4
') Chi esercita il mestiere di scorticare le bestie.
?) Bottegai che in orìgine forse vendevano esclusivamente e principalmente orzo, ma che più tardi passarono a vendere anche pane, legumi fiore di farina, riso, patate, olio, aceto, uova, biada, crusca e terraglie e vennero confondendosi con l'arte bianca, da cui un tempo si distinguevano perché vendevano anche il sale*
3) Vend tore di paste da minestra, riso, olio, candele, pentole, granate, ecc.
*) Venditore ài verdure.
5) Venditore di trippa lobata.
è) Negoziante di grano al minuto.
7) Probabilmente dal latino caliga , caligatus , cioè calzolaio.
*) Colui che fa i cocchi.
9j Conduttore di barocchi e che per lo più porta roba da luogo a luogo servendoli di esso
12